OSSIDI
Re: OSSIDI
è certamente un ossido di terre rare ma non l'ho mai fatto analizzare..potrebbe essere una aeschynite-Y oppure una fersmite..boh..cmq viene dalla cava Seula di Baveno e l'ho trovato tanti tanti anni fa, negli '80...
Re: OSSIDI
Un cristallo trasparente, geminato, bruno, di cassiterite, largo 11 mm. https://www.mindat.org/photo-1212364.html. Viene da Amo Sn deposit, Ximeng County, Pu'er, Yunnan, China.
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7236
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: OSSIDI
molto interessante il campione di Varvello: da approfondire
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: OSSIDI
Se approfondisci poi divulga.
Io ho dei campioni simili, solo i cristalli sembrano più piatti dei tuoi e si vede bene la terminazione, i tuoi sembrano più rastremati
Io ho dei campioni simili, solo i cristalli sembrano più piatti dei tuoi e si vede bene la terminazione, i tuoi sembrano più rastremati
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Re: OSSIDI
Dalla cava Quily, Pontivy, Morbihan, Brittany, France, Un cristallo geminato bruno violaceo di cassiterite, largo 6 mm. https://www.mindat.org/photo-1213602.html. La seconda foto raffigura lo stesso cristallo visto di lato. https://www.mindat.org/photo-1213605.html.
Re: OSSIDI
Un cristallo nero, lucente, di ematite a forma di barilotto, largo 7,8 mm., su piccoli cristalli bruno rossiccio chiaro di andradite e con cristalli grigio scuro di hausmannite. Dalila miniera Wessels, Sud Afrioca. https://www.mindat.org/photo-1217256.html.
Re: OSSIDI
Da Nickenicher Weinberg (Nickenicher Sattelberg), Nickenich, Pellenz, Mayen-Koblenz District, Rhineland-Palatinate, Germania, cristalli aciculari rosso sangue di hematite cresciuti su cristalli appiattiti rosso scuro, quasi nero, sempre di hematite. FOV 1,1 mm. https://www.mindat.org/photo-1219103.html.
Re: OSSIDI
Notevole, complimenti
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti