Arseniati
Re: Arseniati
Da Humboldt Mine area, Harshaw Mining District, Patagonia Mountains, Santa Cruz County, Arizona, USA, aggregato di cristalli tabulari blu chiaro di luetheite. FOV 1,1 mm. https://www.mindat.org/photo-1221445.html.
Re: Arseniati
Dalla Grube Clara, sfere giallo chiaro di piccoli cristalli appiattiti, pseudo-esagonali di arsenogoyazite. Analizzato. FOV 1,4. https://www.mindat.org/photo-1222303.html.
Re: Arseniati
Aggregati sferici di chenevixite verde. Proviene da Borstein, Reichenbach, Lautertal (Odenwald), Bergstraße, Darmstadt, Hesse, Germany. Un primo esempio: https://www.mindat.org/photo-1222481.html. Un secondo esempio: https://www.mindat.org/photo-1222482.html. FOV 1,4 mm.
Re: Arseniati
Dalla miniera María Josefa , Rodalquilar, Níjar, Almería, Andalusia, Spagna, cristalli cubici di natropharmacoalumite, bianchi, parzialmente trasparenti, con i bordi del cubo giallo arancio (natropharmacosiderite?), su piccoli cristalli di quarzo.https://www.mindat.org/photo-1223852.html.
La seconda foto raffigura cristalli di natropharmacoalumite parzialmente compenetrati, presenti sullo stesso campione. https://www.mindat.org/photo-1223853.html.
La seconda foto raffigura cristalli di natropharmacoalumite parzialmente compenetrati, presenti sullo stesso campione. https://www.mindat.org/photo-1223853.html.
Re: Arseniati
Cristalli rossi di maxwellite, il maggiore dei quali misura 0,4 mm. Dalla miniera Squaw Creek, Taylor Creek Mining District, Catron County, New Mexico, USA. https://www.mindat.org/photo-1226783.html.
Re: Arseniati
Associazione parallela di cristalli tabulari, tipici, come il colore verde, di chalcophyllite. FOV 1,9. Viene da Bartolomej mining field, Novoveská Huta, Spišská Nová Ves, Spišská Nová Ves District, Košice Region, Slovakia. https://www.mindat.org/photo-1230409.html.
Re: Arseniati
Aggregati di cristalli verde scuro di cornwallite, su piccoli cristalli di quarzo, marrone scuro per inclusione di goethite. FOV 1,4 mm. Viene da Falgayrolles, Monteils, Villefranche-de-Rouergue, Aveyron, Occitanie, France. https://www.mindat.org/photo-1233125.html.
Re: Arseniati
Dalla miniera di Majuba Hill, Nevada, USA, aggregato di cristalli tabulari verdi di parnauite, largo 0,5 mm. https://www.mindat.org/photo-1233845.html
Re: Arseniati
Aggregato di cristalli isometrici giallo chiaro di berzeliite su calcite (in parte acidata). Ricevuto dal dottor Roberto Bracco. https://www.mindat.org/photo-1233997.html. La seconda foto presenta un singolo piccolo cristallo sempre di berzeliite. https://www.mindat.org/photo-1233998.html. FOV 1,2 mm. Viene dalla miniera Valletta, vallone di Valletta, Cuneo.
Re: Arseniati
Dalla miniera di monte Avanza, tipici (trattasi di romboedri molto schiacciati, se non erro) cristalli verdi di chalcophyllite, largo 0,7 mm. https://www.mindat.org/photo-1234795.html
Re: Arseniati
Dalla Eduardo mine, Conselheiro Pena, MG, Brazil, ecco alcuni gruppi di cristalli di pharmacosiderite raccolti negli anni
Re: Arseniati
Da Pira Inferida, miniera di Fenugu Sibiri , Gonnosfanadiga, Sardegna, Italia, cristalli verdi di bayldonite, su "beudandite-segnitite series" gialla. Il cristallo più in alto misura 0,3 mm. https://www.mindat.org/photo-1243755.html. La seconda foto raffigura lo stesso campione con una visuale più ampia. https://www.mindat.org/photo-1243756.html.
Re: Arseniati
Aggregato simile a ruota di cristalli prismatici rosa chiaro di talmessite, largo 0,8 mm. Proviene dalla miniera di Aghbar, Marocco. Su dolomite bruna e con piccoli cristalli arancio di cobaltlotharmeyerite. https://www.mindat.org/photo-1244230.html.
Re: Arseniati
Dalla miniera di Khder, provincia di Ouarzazate, Marocco, aggregati raggiati di cristalli neri lucenti di schneiderhöhnite, massima grandezza 0,6 mm. https://www.mindat.org/photo-1247287.html.
Re: Arseniati
Molto bello.......ma devo romperti i minerali nel paniere
Cos' è il minerale "bianco" di forma "ottaedrica"? Scorodite?
Grazie

Cos' è il minerale "bianco" di forma "ottaedrica"? Scorodite?
Grazie
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti