Le zeoliti: minerali, località, documentazione

dove e cosa cercare e come collezionare minerali
Rispondi
franco
Messaggi: 3688
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione

Messaggio da franco » mar 02 mag, 2023 10:21

Cristallo di heulandite subgroup, da rosa a rosso, alto3,3 cm, con stilbite subgroup arancio in alto a destra, su sfere di piccoli cristalli di quarzo. https://www.mindat.org/photo-1294807.html. Viene dal distretto di Nasik, India.

franco
Messaggi: 3688
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione

Messaggio da franco » mer 10 mag, 2023 16:45

Cristalli prismatici geminati di phillipsite-K, cresciuti su un possibile geminato di "gismondine", largo 4 mm. A sinistra, in basso, sfere di thomsonite-Ca: https://www.mindat.org/photo-1296254.html. Proviene dalle cave di Vallerano.

franco
Messaggi: 3688
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione

Messaggio da franco » dom 01 ott, 2023 13:51

Da una delle due località tipo, Little Deerpark Quarry, Glenarm, Co. Antrim, Northern Ireland, UK, un cristallo di 'gmelinite', con prisma esagonale di colore arancio che diventa più chiaro nella parte degli spigoli del prisma, mentre la bipiramide esagonale è incolore e trasparente. Con cristalli di analcime. https://www.mindat.org/photo-1324575.html. FOV 3 mm. In questa località sia gmelinite-Na che gmelinite-Ca possono essere presenti anche nello stesso cristallo.
La seconda foto raffigura due cristalli di 'gmelinite', parzialmente compenetrati: https://www.mindat.org/photo-1324576.html. FOV 4 mm.

salvatore
Messaggi: 1455
Iscritto il: lun 07 feb, 2011 14:12
Località: Montesilvano PE

Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione

Messaggio da salvatore » mar 03 ott, 2023 20:47

belle foto, bravo

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti