Salafossa Mine
- paolo.gasparetto
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mer 20 ago, 2008 21:53
Re: Salafossa Mine
Di fronte al grande vuoto con Angelo Naseddu e Alberto Rive. Foto di PGS in backstage.
Tramoggia nel livello 1165
Tre vecchi dinosauri
Re: Salafossa Mine
Bello specialmente la foto della tramoggia
Domanda ma che differenza c'è tra "fornello" e tramoggia?
Domanda ma che differenza c'è tra "fornello" e tramoggia?
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
- paolo.gasparetto
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mer 20 ago, 2008 21:53
Re: Salafossa Mine
Il fornello è la galleria di scarico e la tramoggia è l'attrezzatura per scaricare in maniera corretta.
Re: Salafossa Mine
Ok grazie per la delucidazionepaolo.gasparetto ha scritto:Il fornello è la galleria di scarico e la tramoggia è l'attrezzatura per scaricare in maniera corretta.

Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
- paolo.gasparetto
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mer 20 ago, 2008 21:53
Re: Salafossa Mine
Ciao a tutti,
informo che fino a nuove notizie, Salafossa Mine è out a qualsiasi visita in quanto, nella nostra ultima, sono state trovate in posizione pericolosa numerose confezioni di GELATINA, detta "Gomma A": 92% Nitroglicerina, 8% Cotone. Composto esplosivo molto pericoloso in quanto per idrolisi, libera direttamente nitroglicerina assolutamente instabile. Le forze dell'ordine sono state avvertite e procederanno alla bonifica. Quindi piuttosto che farsi male meglio attendere tempi migliori. Mi dispiace per alcuni soci AMI che avevano chiesto la nostra collaborazione per la visita ma ne riparleremo quando sarà risolto il problema. Non vi ho dimenticati.
Grazie
Paolo Gasparetto
Ami Veneto Progetto Salafossa.
informo che fino a nuove notizie, Salafossa Mine è out a qualsiasi visita in quanto, nella nostra ultima, sono state trovate in posizione pericolosa numerose confezioni di GELATINA, detta "Gomma A": 92% Nitroglicerina, 8% Cotone. Composto esplosivo molto pericoloso in quanto per idrolisi, libera direttamente nitroglicerina assolutamente instabile. Le forze dell'ordine sono state avvertite e procederanno alla bonifica. Quindi piuttosto che farsi male meglio attendere tempi migliori. Mi dispiace per alcuni soci AMI che avevano chiesto la nostra collaborazione per la visita ma ne riparleremo quando sarà risolto il problema. Non vi ho dimenticati.
Grazie
Paolo Gasparetto
Ami Veneto Progetto Salafossa.
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11125
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Salafossa Mine
Grazie a te per la dritta Paolo!!
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- paolo.gasparetto
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mer 20 ago, 2008 21:53
Re: Salafossa Mine
Tornando alle nostre cose, all'interno di una carota di 48 mm, insiste un minerale che potrebbe essere banale: pyrite; ma ho qualche dubbio in quanto potrebbe essere geocronite (il colore non è corretto ma chissà che ossidi si formano).
PGS
PGS
- paolo.gasparetto
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mer 20 ago, 2008 21:53
Re: Salafossa Mine
Manca il tocco di carota: eccolo
PGS
PGS
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: Salafossa Mine
Dopo vari anni, volendo andare in Val Visdende, in una splendida giornata di ottobre, ho passato un'ora nelle discariche basse della miniera, posta proprio all'ingresso della valle. Ho potuto raccogliere praticamente tutte le specie segnalate e aggiungerne altre, tra cui la varietà di sfalerite "schalenblende", riportata in rare località italiane (https://www.mindat.org/loc-20144.html).
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mer 31 lug, 2013 23:04
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Salafossa Mine
Sarebbe mineralizzata a coccarde?
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: Salafossa Mine
Sì! Sarebbero sezioni di piccoli noduli, tagliati a vari livelli. Come si può vedere Mindat, c'è chi li leviga come l'agata.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti