Fosfati
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6974
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Fosfati
Dal Portogallo:
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11109
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Fosfati
Qualcuno ha una foto della ludlamite da postare?
Ne ho visto un campione anni or sono ma vorrei rivederla... E' un minerale raro che mi affascina parecchio.
Ne ho visto un campione anni or sono ma vorrei rivederla... E' un minerale raro che mi affascina parecchio.
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: Fosfati
tieni questa Luciano..quando si parla di fosfati eccomi che arrivo !
Re: Fosfati
troppo piccola ? ecco la mamma
Re: Fosfati
e questo è il papà
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11109
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Fosfati
ESTIK
Grande Sergio, grazie....Davvero bello il papà


Grande Sergio, grazie....Davvero bello il papà
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: Fosfati
ecco un particolare del "papà"
Re: Fosfati
Mi intrufolo nel regno del Varvello, presentando una libethenite di colore verde scuro, prismatico, con attorno rosette di colore turchese, che credo siano da riferire alla pseudomalachite. http://www.mindat.org/photo-737503.html. Viene da Nchanga Mine, Chingola, Chingola District, Copperbelt Province, Zambia.
Re: Fosfati
ma che regno del Varvello, Franco !
è che mi piacciono le cose colorate, come Arlecchino !
ecco una phosphosiderite rosa shocking
è che mi piacciono le cose colorate, come Arlecchino !
ecco una phosphosiderite rosa shocking
Re: Fosfati
in un geodino di fianco alla phosphosiderite c'è questo altro bel fosfato : una tavorite su hureaulite
Re: Fosfati
un altro fosfato ben rappresentato in questa sperduta località (visitata in settembre ) è la barbosalite qui in cristalli neri poligeminati su hureaulite rosa chiaro chiaro
Re: Fosfati
Un fosfato non frequente è la koninckite: http://www.mindat.org/photo-739459.html, in sferette rosa. Da Kociha, Rimavská Sobota Co., Banská Bystrica Region, Slovakia
Re: Fosfati
Un altro bel fosfato è l'augelite:
http://www.mindat.org/photo-739761.html: un cristallo di 3 mm, con forme cristalline da libro di testo. Quest'altro è un po' più piccolo, ma anche qui si vedono bene le facce: http://www.mindat.org/photo-739762.html ed è anche più verdino. Vengono dal Kulan Camp, Rapid Creek, Dawson Mining District, Yukon, Canada
http://www.mindat.org/photo-739760.html: questo ha invece una veste cristallina meno frequente e proviene da Rapid Creek (quindi non ho la indicazione specifica del ritrovamento, ma della zona.
http://www.mindat.org/photo-739761.html: un cristallo di 3 mm, con forme cristalline da libro di testo. Quest'altro è un po' più piccolo, ma anche qui si vedono bene le facce: http://www.mindat.org/photo-739762.html ed è anche più verdino. Vengono dal Kulan Camp, Rapid Creek, Dawson Mining District, Yukon, Canada
http://www.mindat.org/photo-739760.html: questo ha invece una veste cristallina meno frequente e proviene da Rapid Creek (quindi non ho la indicazione specifica del ritrovamento, ma della zona.
Re: Fosfati
La dufrenite è un fosfato che raramente si presenta in cristalli definiti. Qui un doppio aggregato (2 mm) di questi cristallini verdi molto scuro: si aggregano a formare un globulo e poi questi globuli si aggregano a formare una triade. Dalla località tipo: Hoff auf mich Mine, Ullersreuth, Hirschberg, Vogtland, Thuringia, Germany. http://www.mindat.org/photo-765791.html
- domenico
- Messaggi: 5648
- Iscritto il: gio 30 set, 2004 11:40
- Località: Garbagnate Milanese (Mi)
- Contatta:
Re: Fosfati
un minerale arseniato mi pare ma metto qui perchè ho scoperto che non ce l'hanno ne Luc, ne Franco e tantomeno il Varvello...
Trattandosi di un minerale "color lambrusco" caro LUC te lo devi procurare..
http://www.mindat.org/photo-767880.html
http://www.mindat.org/photo-767882.html
magari aspetta Marocco 19 che vai col Sergigno...
Trattandosi di un minerale "color lambrusco" caro LUC te lo devi procurare..
http://www.mindat.org/photo-767880.html
http://www.mindat.org/photo-767882.html
magari aspetta Marocco 19 che vai col Sergigno...
La collezione dei minerali è un divertimento se qualcuno non ci crede può collezionare le farfalle
Domenico Preite Marzo 2008
http://www.mindat.org/user-6983.html#2
Domenico Preite Marzo 2008
http://www.mindat.org/user-6983.html#2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti