
Fosfati
Re: Fosfati
Davvero ! cmq quello che ho fotografato a Pioltello era già stato lavorato e privato di centinaia di chili di pegmatite posti sul retro del campione..ne conservo ancora una decina di pezzi per ricordo a casa mia......speravo di trovarvi un mare di meravigliosi micro ma..niente ! solo albite muscovite e qualche misera apatite piccolina 

- agi
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mar 22 gen, 2013 13:46
- Località: MI SV CE a giorni alterni :-)
- Contatta:
Re: Fosfati
... se necessario anche serie HE ... A, B, ...rinforzare lo scaffale con travi IPE
ma volendo ne possiamo anche creare ad hoc

Se nessuno è in grado di identificare un problema il problema non esiste
Socio AMI N° 529
Socio AMI N° 529
Re: Fosfati
Un cristallo trasparente, viola chiaro, di fluorapatite, largo 16 mm. Proviene dal Pizzo Lucendro, Svizzera. https://www.mindat.org/photo-1208966.html.
Re: Fosfati
Un cristallo geminato di phosphophyllite verde chiaro, largo 11 mm. https://www.mindat.org/photo-1213084.html. Viene dalla miniera di Huayllani mine, Machacamarca mining district (Colavi mining district), Cornelio Saavedra Province, Potosí, Bolivia.
Re: Fosfati
Dalla famosa località di Nibbio-Val Faera, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, un cristallo tabulare bruno giallastro di monazite-(Ce), alto 8 mm, in pegmatite. https://www.mindat.org/photo-1214603.html. Non è titanite: si colora di verde alla luce emessa da lampada al quarzo.
Re: Fosfati
Whiteite (analisi in corso a Sao Paulo per stabilire a quale specie appartenga) da Jenipapo, Itinga, Minas Gerais, Brasile
Re: Fosfati
Un ventaglio di cristalli verde chiaro di metavauxite, alto 8,3 mm, con piccoli cristalli blu di vauxite. Dalla miniera Siglo Veinte, Bolivia. https://www.mindat.org/photo-1218284.html
Re: Fosfati
Da Kreuzberg (Rose quartz cliff), Pleystein, Neustadt an der Waldnaab District, Upper Palatinate, Bavaria, Germany, cristalli rosa violaceo di strengite. https://www.mindat.org/photo-1218517.html. La seconda foto è close-up di una parte del gruppo di cristalli raffigurato nella prima foto. https://www.mindat.org/photo-1218518.html
Re: Fosfati
Strengite di Torre di Moncorvo, raccolta nel 2018 con l'amico Pedro Alves
fov circa 2 mm
fov circa 2 mm
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7482
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Fosfati
mooolto intrigante
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: Fosfati
Cristalli jahnsite group color arancio su sfere di cristalli prismatici neri, il maggiore dei quali è alto 0,5 mm. Viene dalla miniera di Sapucaia, Brasile, via cantina del Varvello. https://www.mindat.org/photo-1227369.html
Re: Fosfati
questa dovrebbe essere Jahnsite-(CaMnFe)
Re: Fosfati
Ti ricordi da chi hai fatto analizzare quel materiale, che se ricordo bene fu il primo che trovasti.
Re: Fosfati
Da Bendada, Portogallo, aggregati raggiati di cristalli tabulari gialli di rittmanite. FOV 2 mm. https://www.mindat.org/photo-1230698.html.
Re: Fosfati
la ritmannite è uno spettacolo pirotecnico ! bellissima ! la jahnsite fu analizzata da Pietro Vignola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti