Fosfati
Re: Fosfati
un bel terzetto che trovai a Telirio nel 2018 : una beryllonite trasparente che regge una brazilianite giallina che ospita alcune belle zanazziiti verde marcio - fov 2 cm
Re: Fosfati
Cristalli verde molto chiaro di phosphophyllite trasparente, apparentemente non geminati. Il cristallo al centro della foto è largo 1,3 mm. Viene dalla pegmatite Hagendorf Sud. https://www.mindat.org/photo-1232810.html
Re: Fosfati
In una piccola apertura, tappezzata da sfere di kidwellite giallo limone molto chiaro, tre sfere composte da cristalli tabulari di cyrilovite giallo arancio. https://www.mindat.org/photo-1235178.html. FOV 1,5 mm.
La seconda foto raffigura un altro esempio di piccola apertura, presente nello stesso campione, con sfere gialle di cyrilovite cresciute su piccoli cristalli incolori di leucophosphite. https://www.mindat.org/photo-1235179.html. FOV 1,6 mm. Proviene dalla cava Moculta Phosphate, North Mt Lofty Ranges, Mt Lofty Ranges, South Australia, Australia,
La seconda foto raffigura un altro esempio di piccola apertura, presente nello stesso campione, con sfere gialle di cyrilovite cresciute su piccoli cristalli incolori di leucophosphite. https://www.mindat.org/photo-1235179.html. FOV 1,6 mm. Proviene dalla cava Moculta Phosphate, North Mt Lofty Ranges, Mt Lofty Ranges, South Australia, Australia,
Re: Fosfati
minerale comune che però sfoggia una serie infinita di forme e colori è la Phosphosiderite ; eccone 4 provenienti dallo stesso blocco trovato in discarica nel 2015 a Serra Branca mine, Pedra Lavrada, Paraiba, Brazil - fov circa 2 mm
Re: Fosfati
Sfere di cristalli esagonali di cacoxenite da giallo ad arancio, con in alto a destra, piccole sfere gialle di cyrilovite. FOV 1,2 mm. Da Sapucaia, Brasile. https://www.mindat.org/photo-1238352.html
Re: Fosfati
Cristallo bruno chiaro di monazite-(Ce), largo 2,1 mm. Ricevuto da Roberto Bracco. Viene da Petit-Coeur, La Léchère (Notre Dame de Briançon), Albertville, Savoie, Auvergne-Rhône-Alpes, France. https://www.mindat.org/photo-1241449.html
Re: Fosfati
Da Morro Velho, Brasile: un cristallo tabulare, largo 18 mm, rosa, trasparente di "apatite", su calcite bruna. https://www.mindat.org/photo-1246689.html.
Re: Fosfati
Dalla miniera di Morococala, distretto minerario di Santa Fé, Provincia di Pantaleón Dalence, Oruro, Bolivia, intreccio di cristalli tabulari, monoclini, blu, di vivianite, su tipica matrice coperta da microcristalli di pirite, iridescente, giallo ottone. Il cristallo maggiore, a sinistra misura 2 cm. https://www.mindat.org/photo-1247126.html.
Re: Fosfati
Cristalli tetragonali, con ampio pinacoide e due bipiramidi tetragonali di primo e di secondo ordine di cyrilovite di colore da giallo ad arancio, largo 0,4 mm. da" Eduardo claim". https://www.mindat.org/photo-1248718.html.
Re: Fosfati
Cristalli bruno rossastro di destinezite alto 1 mm. Non so cosa possano essere gli aggregati gialli (parabluterite?). https://www.mindat.org/photo-1251306.html.
La seconda foto raffigura un altro gruppo di cristalli di destinezite, presente nello stesso campione. Sul cristallo di destinezite più in alto è cresciuto un cristallo giallo tabulare di possibile copiapite. https://www.mindat.org/photo-1251307.html.
Provengono dalla miniera Coronel Manuel Rodríguez, Mejillones peninsula, Mejillones, Antofagasta Province, Antofagasta, Chile.
La seconda foto raffigura un altro gruppo di cristalli di destinezite, presente nello stesso campione. Sul cristallo di destinezite più in alto è cresciuto un cristallo giallo tabulare di possibile copiapite. https://www.mindat.org/photo-1251307.html.
Provengono dalla miniera Coronel Manuel Rodríguez, Mejillones peninsula, Mejillones, Antofagasta Province, Antofagasta, Chile.
Re: Fosfati
Da Sapucaia, Brasile, un aggregato sferico di cristalli ortorombici, visibili nelle terminazioni, largo 1.8 mm, di strengite porpora.https://www.mindat.org/photo-1251862.html.
La seconda foto raffigura un gruppo di tre aggregati sferici di strengite color porpora: https://www.mindat.org/photo-1251863.html. La terza foto, un altro esempio di aggregato sferico di colore più violetto: https://www.mindat.org/photo-1251864.html.
La seconda foto raffigura un gruppo di tre aggregati sferici di strengite color porpora: https://www.mindat.org/photo-1251863.html. La terza foto, un altro esempio di aggregato sferico di colore più violetto: https://www.mindat.org/photo-1251864.html.
Re: Fosfati
Dalla val Giuv, Svizzera, un cristallo incolore e trasparente di 'apatite', largo 2 mm, cresciuto su cristalli di K Feldspar 'Var. Adularia' su cui sono cresciuti piccoli cristalli verdi di clinochlore e a destra cristalli verdi di 'Amphibole Supergroup' (probabilmente actinolite). https://www.mindat.org/photo-1253427.html.
Re: Fosfati
Bel cristallo.
Se a qualcuno mancassero quelle apatiti ne ho tante della Formazza con lo stesso abito e dimensioni, basta che me lo fate sapere e le scambio volentierissimo.
Se a qualcuno mancassero quelle apatiti ne ho tante della Formazza con lo stesso abito e dimensioni, basta che me lo fate sapere e le scambio volentierissimo.
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Re: Fosfati
Dalla miniera La Paloma, Zarza la Mayor, Cáceres, Extremadura, Spagna, sfere verde bluastro di natrodufrenite. In basso a destra, cristalli violacei di strengite. FOV $ mm. https://www.mindat.org/photo-1254624.html.
Re: Fosfati
cristalli verdini di Curetonite dalla località tipo, Golconda, Nevada, USA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti