Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
-
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: gio 04 gen, 2007 10:25
- Località: Via Delle Poggiole 409 - Quarrata (PT)
Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Apro questo topic per fare un reportage della spedizione che abbiamo fatto in Grecia, nei giorni seguenti inserirò anche delle foto.
I partecipanti a questa spedizione sono stati 13, con 5 autovetture e un furgone.
Abbiamo visitato le seguenti miniere:
Hilarion - Serpieri
Megala Pefka
Plaka
Sounion
Agia Varvara
Km-3
Sono stati rinvenuti ottimi campioni sia micro che macro, delle belle fluoriti, azzurriti, calciti molto estetici, per i micro, vedremo quali specie abbiamo trovato.
E' stata una gita indimenticabile, mare e luoghi stupendi, e il paradiso per i cercatori come noi.
I partecipanti a questa spedizione sono stati 13, con 5 autovetture e un furgone.
Abbiamo visitato le seguenti miniere:
Hilarion - Serpieri
Megala Pefka
Plaka
Sounion
Agia Varvara
Km-3
Sono stati rinvenuti ottimi campioni sia micro che macro, delle belle fluoriti, azzurriti, calciti molto estetici, per i micro, vedremo quali specie abbiamo trovato.
E' stata una gita indimenticabile, mare e luoghi stupendi, e il paradiso per i cercatori come noi.
Tiberio Bardi
Presidente AMPP Associazione Mineralogica Prato-Pistoia
Presidente AMPP Associazione Mineralogica Prato-Pistoia
- Gianfranco
- Messaggi: 279
- Iscritto il: ven 23 gen, 2009 20:44
- Località: IMPERIA
- Contatta:
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Non posso fare a meno di "invidiarvi" un po' 

- Lupo Alberto
- Messaggi: 861
- Iscritto il: ven 11 apr, 2008 19:28
- Località: Casatenovo (LC)
- Contatta:
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Solo un po'???Gianfranco ha scritto:Non posso fare a meno di "invidiarvi" un po'

- Gianfranco
- Messaggi: 279
- Iscritto il: ven 23 gen, 2009 20:44
- Località: IMPERIA
- Contatta:
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Mi sono dimenticato di mettere le virgolette a " UN PO' " 

-
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: gio 04 gen, 2007 10:25
- Località: Via Delle Poggiole 409 - Quarrata (PT)
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Praticamente, tolti i giorni di viaggio, siamo stati operativi 6 giorni, che abbiamo sfruttato intensamente; sveglia ore 6.30 e subito sul luogo di ricerca, pranzo quasi al sacco, pomeriggio, ricerca libera, (alcuni si sono recati a cercare le scorie) e poi alla sera grande abbuffata........(per recuperare le energie)........








Tiberio Bardi
Presidente AMPP Associazione Mineralogica Prato-Pistoia
Presidente AMPP Associazione Mineralogica Prato-Pistoia
- Marco Barsanti
- Messaggi: 729
- Iscritto il: lun 05 lug, 2004 9:57
- Località: Toscana, Borgo a Mozzano (LU)
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Peggio delle talpe!!! Bentornati! 

Per vivere bene, le cose da non chiedersi mai sono due: come vengono fatte le salsicce e come vengono fatte le leggi (proverbio inglese)
- Alessandro
- Messaggi: 3246
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
in effetti siamo ancora un po' frastornati mi ricordo il giorno della partenza attimo per attimo e non riesco ad accettare di essere già tornato qua.
Anche al microscopio si fatica a capire cosa abbiamo preso date le innumerevoli varietà e specie alcune molto simili fra loro.
Insieme a "Terminator" M. Pistolesi abbiamo anche recuperato un blocco di qualche decina di kg ospitante una pluridecimetrica smithsonite azzurra donata al gruppo del GAMPS per essere ospitata nelle sue vetrine.
Anche al microscopio si fatica a capire cosa abbiamo preso date le innumerevoli varietà e specie alcune molto simili fra loro.
Insieme a "Terminator" M. Pistolesi abbiamo anche recuperato un blocco di qualche decina di kg ospitante una pluridecimetrica smithsonite azzurra donata al gruppo del GAMPS per essere ospitata nelle sue vetrine.
Alessandro Socci
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
- Alessandro
- Messaggi: 3246
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
.-
Ultima modifica di Alessandro il mar 18 gen, 2011 16:12, modificato 1 volta in totale.
Alessandro Socci
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
-
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: lun 19 mar, 2007 22:14
- Località: Piombino-Li-
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Ciao a tutti
Comincio a riprendermi ora, non ho ancora disfatto tutte le scatole.
Ale sul sito è già iniziata la descrizione del viaggio e l' album comincia già a riempirsi con le prime foto.
Aspetto anche le foto degli altri per comporre il dischetto .
Ps. Ho le tue bottiglie souvenir.
Se non ci sei il 16 le do a Tiberio ?
Ciao
Marco
Comincio a riprendermi ora, non ho ancora disfatto tutte le scatole.


Ale sul sito è già iniziata la descrizione del viaggio e l' album comincia già a riempirsi con le prime foto.
Aspetto anche le foto degli altri per comporre il dischetto .
Ps. Ho le tue bottiglie souvenir.
Se non ci sei il 16 le do a Tiberio ?
Ciao
Marco
Io sono persuaso che lo studio dell'Istoria Naturale ben regolato, non è un balocco d'oziosi ingegni, come alcuno vi pensa; ma può influire moltissimo nei vantaggi d'una società...........
Giovanni Targioni Tozzetti (1776)
Giovanni Targioni Tozzetti (1776)
- Alessandro
- Messaggi: 3246
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
pongo un primo elenco delle specie rinvenute in terra ellenica, anche se il sottoscritto non ha prelevato molto materiale, (circa 60 kg).
adamite (anche var. cuproadamite e nickeladamite Km 3), aluminoadamite Hilarion
agardite (Ce) e (La) Hilarion e ag. Varvara
annabergite Km3
arsenico nativo Plaka
auricalcite Sounion
austinite (esageratamente bella) Hilarion
azzurrite con honessite , Hilarion
calcite in grandi pezzi estetici Megala Pefka
cerussite Plaka
conicalcite lucentissima con "agardite" Hilarion
cryptomelane ag. Varvara
cuprite Hilarion
fluoriti in grandi campioni (ovunque)
galena Plaka
gesso Megala Pefka
hemimorphite con rosasite o altro Sounion
honessite Hilarion
hornesite Plaka
lepidocrocite Plaka
mimetite sia a barilotto che aciculare Plaka
mixite Hilarion
nontronite Plaka
olivenite Hilarion
picrofarmacolite Plaka
rosasite Sounion
smithsonite verde e azzurra Sounion
stibnite Plaka
wulfenite Plaka
e tanti altri ufo
non rimane che attendere il postaggio delle foto ma noto che la pigrizia incombe...
adamite (anche var. cuproadamite e nickeladamite Km 3), aluminoadamite Hilarion
agardite (Ce) e (La) Hilarion e ag. Varvara
annabergite Km3
arsenico nativo Plaka
auricalcite Sounion
austinite (esageratamente bella) Hilarion
azzurrite con honessite , Hilarion
calcite in grandi pezzi estetici Megala Pefka
cerussite Plaka
conicalcite lucentissima con "agardite" Hilarion
cryptomelane ag. Varvara
cuprite Hilarion
fluoriti in grandi campioni (ovunque)
galena Plaka
gesso Megala Pefka
hemimorphite con rosasite o altro Sounion
honessite Hilarion
hornesite Plaka
lepidocrocite Plaka
mimetite sia a barilotto che aciculare Plaka
mixite Hilarion
nontronite Plaka
olivenite Hilarion
picrofarmacolite Plaka
rosasite Sounion
smithsonite verde e azzurra Sounion
stibnite Plaka
wulfenite Plaka
e tanti altri ufo
non rimane che attendere il postaggio delle foto ma noto che la pigrizia incombe...
Ultima modifica di Alessandro il dom 17 mag, 2009 8:25, modificato 4 volte in totale.
Alessandro Socci
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
- Massimo Russo
- Messaggi: 7783
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
... e i famosi quarzi (prasio) siete riusciti a prelevarli, o siete andati essenzialmente per scorie?
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6924
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Volevo chiedervi se la ricerca mineralogica in Grecia é libera,se é così ci faccio un pensierino.
- Alessandro
- Messaggi: 3246
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Massimo i prasi provengono dall'isola di Serifos cosi come l'ilvaite .
La ricerca non so se è consentita al Laurium comunque non ci sono controlli, al ritorno ad Ancona insieme a Marco ci hanno perquisito la macchina alla dogana hanno visto le cassette con i minerali ma ci hanno fatto proseguire.
Un consiglio per tutti quanti avessero idea di andare a fare ricerca al Laurium è di essere numerosi (in caso di aiuto) poichè la ricerca si svolge tutta prevalentemente al chiuso in miniera, e sia quelle famose come Hilarion sia quelle non note da noi esplorate son tutte chilometriche con centinaia e centinaia di diramazioni, e vari livelli da scendere, per intero non siamo riusciti nemmeno a visionarne una, ad Hilarion io e Lorenzino ci siamo pure persi.
La ricerca non so se è consentita al Laurium comunque non ci sono controlli, al ritorno ad Ancona insieme a Marco ci hanno perquisito la macchina alla dogana hanno visto le cassette con i minerali ma ci hanno fatto proseguire.
Un consiglio per tutti quanti avessero idea di andare a fare ricerca al Laurium è di essere numerosi (in caso di aiuto) poichè la ricerca si svolge tutta prevalentemente al chiuso in miniera, e sia quelle famose come Hilarion sia quelle non note da noi esplorate son tutte chilometriche con centinaia e centinaia di diramazioni, e vari livelli da scendere, per intero non siamo riusciti nemmeno a visionarne una, ad Hilarion io e Lorenzino ci siamo pure persi.
Ultima modifica di Alessandro il lun 23 mag, 2011 6:33, modificato 2 volte in totale.
Alessandro Socci
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
-
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: gio 04 gen, 2007 10:25
- Località: Via Delle Poggiole 409 - Quarrata (PT)
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Diciamo che la ricerca è tollerata, anche per incrementare un po' il turismo nel piccolo paese di Lavrion, comunque, avendo un furgone, siamo stati controllati sia in uscita dalla Grecia che in entrata in Italia, e la GdF non ha eccepito niente.
per Ale, come hai fatto a distinguere le due agarditi ??? ne ho di 3000 colori e forme diverse, ti conviene mettere le virgolette......e non agardite (Ce) e (La)...
Se qualcuno vuole farci un pensierino, si sta pensando di organizzare un'altro tour...........quindi teniamoci in contatto......
per le foto, attendete.....sono un po' impegnato
per Ale, come hai fatto a distinguere le due agarditi ??? ne ho di 3000 colori e forme diverse, ti conviene mettere le virgolette......e non agardite (Ce) e (La)...
Se qualcuno vuole farci un pensierino, si sta pensando di organizzare un'altro tour...........quindi teniamoci in contatto......
per le foto, attendete.....sono un po' impegnato
Tiberio Bardi
Presidente AMPP Associazione Mineralogica Prato-Pistoia
Presidente AMPP Associazione Mineralogica Prato-Pistoia
- Massimo Russo
- Messaggi: 7783
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
... filo di AriannaAlessandro ha scritto: ... ad Hilarion io e Lorenzino ci siamo pure persi.
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti