Minerali del Vesuvio
Re: Minerali del Vesuvio
Dalla cava di San Vito, aggregato di cristalli tabulari, allungati, tipicamente striati, biterminati, bruno rossiccio, di baddeleyite, lunghi 2,1 mm, su sanidine incolore ed cristalli neri di amphibole (probabilmente hornblende). Grazie Imma. https://www.mindat.org/photo-1192650.html.
Re: Minerali del Vesuvio
Al centro della foto, un aggregato di cristalli prismatici, bianchi, striati, di microsommite, alto 1 mm,sormontato da un cristallo, anch'esso bianco, di calcite. Dalla ex cava Vitiello. https://www.mindat.org/photo-1194964.html.
Re: Minerali del Vesuvio
se non ci fosse Franco con le sue foto a tener vivo il forum...
Bellissimo campione e splendida foto come sempre. Purtroppo però vedo ultimamente zero POTD su Mindat, i nostri segnalatori sono in ferie o hanno litigato anche con lui?
Bellissimo campione e splendida foto come sempre. Purtroppo però vedo ultimamente zero POTD su Mindat, i nostri segnalatori sono in ferie o hanno litigato anche con lui?
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Re: Minerali del Vesuvio
Mirco, io non sono tipo da litigare con qualcuno. Preferisco lasciar perdere, andare oltre. Io posto le foto per mostrare la bellezza della natura e lì finisce il mio compito. Da lì in avanti, riguarda altre persone che faranno ciò che ritengono opportuno, sia qui nel forum, sia in Mindat.
A destra due cristalli geminati giallo pallido di norbergite. A sinistra e al centro cristalli rosa, trasparenti, di spinello. La matrice è costituita da globuli di calcite. Tipica paragenesi dei marmi metamorfosati. Ricevuto da Imma Punzo e proviene dalla cava di San Vito. FOV 3,8 mm. https://www.mindat.org/photo-1196537.html.
A destra due cristalli geminati giallo pallido di norbergite. A sinistra e al centro cristalli rosa, trasparenti, di spinello. La matrice è costituita da globuli di calcite. Tipica paragenesi dei marmi metamorfosati. Ricevuto da Imma Punzo e proviene dalla cava di San Vito. FOV 3,8 mm. https://www.mindat.org/photo-1196537.html.
Re: Minerali del Vesuvio
Aggregati paralleli di cristalli prismatici vitrei, incolori, di microsommite. Il maggiore è alto 1,7 mm. Ricevuto da Imma Punzo. Dalle cave di Pollena. https://www.mindat.org/photo-1199936.html
Re: Minerali del Vesuvio
Spruzzo di cristalli bianchi, setosi, sottili e allungati di tremolite in un'apertura nel marmo saccaroide, alto 2,6 mm. Ricevuto da Imma Punzo. Dalla ex cava San Vito. https://www.mindat.org/photo-1202131.html.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti