Quarzi in collezione, parte terza

dove e cosa cercare e come collezionare minerali
Rispondi
stefano-marredda
Messaggi: 136
Iscritto il: lun 30 gen, 2012 11:13
Località: Valle D'aosta

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da stefano-marredda » sab 20 set, 2014 18:34

Ciao Flavio si ho dormito in quota,per lunghi tragitti sei obbligato
anche perché su di la la fretta è una brutta consigliera...
Ma perché me lo chiedi se posso? Troppo strano?

Avatar utente
Flavio G. Taricco
Messaggi: 1982
Iscritto il: mar 22 feb, 2011 16:01
Località: Venaria Reale (TO)

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da Flavio G. Taricco » sab 20 set, 2014 19:52

A parte il gioco di parole.. :D

Mi ha un po' "impressionato" che tu l'abbia fatto in solitaria!
Flavio G. Taricco
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl

stefano-marredda
Messaggi: 136
Iscritto il: lun 30 gen, 2012 11:13
Località: Valle D'aosta

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da stefano-marredda » sab 20 set, 2014 20:42

Ma guarda caro Flavio è solo una questione mentale un approccio
molto più profondo e razionale,se si è in pace con se stessi non vi è
disagio anzi delle volte isolarsi in ambienti estremi come le alpi ti aiuta
ad affrontare la vita con molta più serenità,un modo efficace per evadere
dai piccoli problemi della quotidianità che in questi ambienti diventano inezie
ci si rende conto quanto poco valiamo in questo pianeta siamo talmente piccoli
come piccoli sono le nostre preoccupazioni è tutto nella nostra mente.
Scusa non voglio certo annoiarti con le mie inutili filosofie...
Invece a livello tecnico vi sono delle precauzioni da prendere e cose da non
fare per ridurre i rischi al minimo.

Avatar utente
Flavio G. Taricco
Messaggi: 1982
Iscritto il: mar 22 feb, 2011 16:01
Località: Venaria Reale (TO)

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da Flavio G. Taricco » sab 20 set, 2014 21:15

Non ho mai considerato inutili le filosofie!
Tantomeno quando in parte, o in toto, le condivido!

Ancora i mie complimenti! :thumbleft:

E se vuoi, deliziaci ancora con i pezzi che hai trovato! :shock:
Flavio G. Taricco
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl

NAZZARIO
Messaggi: 766
Iscritto il: dom 12 mag, 2013 21:06
Località: Oggebbio (VB)

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da NAZZARIO » sab 20 set, 2014 22:01

Ogni anno bei ritrovamenti Stefano..., i miei più sinceri complimenti...
...eeee, chi non risica non rosica..., quindi giù il cappello a chi, come te, prende ed in solitaria se ne và a far ricerca a certe quote ed in certi posti...

GRANDE!!!
L'IGNORANZA E LA PRESUNZIONE VIAGGIANO SEMPRE NELLO STESSO SCOMPARTIMENTO,
LA SAGGEZZA E L'UMILTA' ANCHE..., MA SU' UN ALTRO TRENO!!!
S.W. Field

Avatar utente
andrea oppicelli
Messaggi: 1918
Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
Località: Genova

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da andrea oppicelli » sab 20 set, 2014 22:07

Mi associo ai complimenti per i ritrovamenti e per l'arrampicata :)
Ogni cosa ha la sua bellezza, ma non tutti la vedono (Confucio)

NAZZARIO
Messaggi: 766
Iscritto il: dom 12 mag, 2013 21:06
Località: Oggebbio (VB)

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da NAZZARIO » dom 21 set, 2014 15:11

Metto anch'io un bel quarzetto entrato in collezione da poco...
Allegati
Quarzo fumè Tessiner, Formazza.JPG
Quarzo fumè abito tessiner 15cm, alta val Formazza, collezione e foto Nazzario Colombo.
L'IGNORANZA E LA PRESUNZIONE VIAGGIANO SEMPRE NELLO STESSO SCOMPARTIMENTO,
LA SAGGEZZA E L'UMILTA' ANCHE..., MA SU' UN ALTRO TRENO!!!
S.W. Field

paperinik
Messaggi: 173
Iscritto il: lun 26 dic, 2011 19:26
Località: ROMA
Contatta:

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da paperinik » dom 21 set, 2014 20:04

Ciao Stefano,
con il tuo eccellente ritrovamento ci hai fatto partecipi della tua affascinante avventura e spirito di avventura, con cui concordo al 100%. Oltre le foto degli altri campioni, se puoi posta anche quelle della tua scalata e degli scenari alpini che hanno fatto da sfondo alla solitaria, ci farai assaporare virtualmente le emozioni alpine con un reportage unico nel suo genere ( specie per molti ricercatori laziali campagnoli e "fossaioli", ma amanti delle Alpi).

paperinik

stefano-marredda
Messaggi: 136
Iscritto il: lun 30 gen, 2012 11:13
Località: Valle D'aosta

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da stefano-marredda » lun 22 set, 2014 14:48

Grazie ragazzi per i bei complimenti mi fa davvero piacere,certo paperinik posterò
presto altre foto non ne ho fatte molte ma sono comunque belle...
È incredibile come delle pietre possano portarti a vivere certe avventure ed esperienze
E farti conoscere persone sempre molto interessanti come qui sul forum.

Avatar utente
angelo
Messaggi: 4580
Iscritto il: lun 18 gen, 2010 23:19
Località: san giuliano milanese

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da angelo » lun 22 set, 2014 20:59

paperinik ha scritto:Ciao Stefano,
con il tuo eccellente ritrovamento ci hai fatto partecipi della tua affascinante avventura e spirito di avventura, con cui concordo al 100%. Oltre le foto degli altri campioni, se puoi posta anche quelle della tua scalata e degli scenari alpini che hanno fatto da sfondo alla solitaria, ci farai assaporare virtualmente le emozioni alpine con un reportage unico nel suo genere ( specie per molti ricercatori laziali campagnoli e "fossaioli", ma amanti delle Alpi).

paperinik
Ciao Stefano. Mi unisco anche io ai complimenti
per i rinvenimenti e la passione per la montagna
incanalata nella ricerca di bellissimi campioni! :thumbright:
"Geologo è colui che legge un libro che è la Terra,le cui pagine a volte contorte sono le rocce,è1libro bellissimo che parla delle pressioni, dello spazio, e degli abissi del tempo remoto.Ed i minerali sono i custodi di questa storia... "

stefano-marredda
Messaggi: 136
Iscritto il: lun 30 gen, 2012 11:13
Località: Valle D'aosta

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da stefano-marredda » lun 22 set, 2014 21:00

Grazie Angelo lo apprezzo molto....:))

aletaglia
Messaggi: 2472
Iscritto il: mer 15 ott, 2008 11:54
Località: monza

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da aletaglia » lun 22 set, 2014 21:46

Complimenti veramente!
Alessandro





Socio AMI n.388
Socio IVM
http://www.mindat.org/user-12916.html#2_0_0_0_0__

stefano-marredda
Messaggi: 136
Iscritto il: lun 30 gen, 2012 11:13
Località: Valle D'aosta

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da stefano-marredda » mar 23 set, 2014 18:10

Thanks....:)

remulo
Messaggi: 91
Iscritto il: sab 07 gen, 2012 17:25
Località: provincia di Bergamo

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da remulo » sab 27 set, 2014 15:22

ieri ero di passaggio a Selvino....toccata e fuga.... :)
P9270816.JPG

stefano-marredda
Messaggi: 136
Iscritto il: lun 30 gen, 2012 11:13
Località: Valle D'aosta

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Messaggio da stefano-marredda » lun 29 set, 2014 12:08

Be dai niente male per un tocca e fuggi,il più cicciotto e caruccio...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti