Quarzi in collezione, parte terza
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Quarzi in collezione, parte terza
Ecco inaugurata, per eccesso di spazio della precedente, la terza parte del topic sui quarzi aperta a chiunque voglia postare esempi di un minerale tra i più diffusi ma anche tra i più sorprendenti, sperando la cosa sia a tutti gradita.
Ciao
Ciao
Ultima modifica di Simone Boscolo il mar 06 ott, 2009 12:41, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Re: Quarzi in collezione, parte terza
In attesa che parta la terza parte di questo topic su Mindat qualcuno è in attesa che qualcun altro si senta in grado di scrivere nella sezione alfabetica dei "Best Minerals" un articolo sul quarzo in Italia: qualcuno fra voi se la sente?
Non sono nè nazionalista nè irredentista ma mi sembrerebbe irragionevole che fosse costretto a scriverlo, chessò, un residente di Chattanooga, Tennesee...
Non sono nè nazionalista nè irredentista ma mi sembrerebbe irragionevole che fosse costretto a scriverlo, chessò, un residente di Chattanooga, Tennesee...

- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6992
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Idrocarburi nel quarzo.
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Inclusione di idrocarburi, FOV 5mm
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7482
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Le inclusioni del quarzo sono molto interessanti.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Purtroppo non dispongo dei bei pezzi del Bianco con inclusioni di actinolite o di inclusioni più interessanti tipo quelle di cristalli di anidrite rosa entro quarzo affumicato del Cervandone...
tuttavia propongo due pezzi, uno bergamasco, l'altro, più banale, brasiliano
tuttavia propongo due pezzi, uno bergamasco, l'altro, più banale, brasiliano
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Due immagini già a voi note che posto per argomento:
-
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: gio 04 gen, 2007 10:25
- Località: Via Delle Poggiole 409 - Quarrata (PT)
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Questo con inclusioni di dolomite è molto bello. Complimenti !!!!
Tiberio Bardi
Presidente AMPP Associazione Mineralogica Prato-Pistoia
Presidente AMPP Associazione Mineralogica Prato-Pistoia
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7482
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Ecco che il topic acquista una rilevanza notevole: gran bel lavoro!
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
- Antonio Borrelli
- Messaggi: 2386
- Iscritto il: sab 11 feb, 2006 1:35
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Quarzo con inclusioni di cinabro. Il cristallo purtroppo mostra segni di contatto sul prisma.
Bonus di un campione con prevalente dolomite tra cui si annidano cristalli allungati di cinabro.
Bonus di un campione con prevalente dolomite tra cui si annidano cristalli allungati di cinabro.
Antonio
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Scusate la pessima qualità della foto, ma è giusto per aggiungere alle varie inclusioni i "vermicelli" di clorite...
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6992
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Vedo che Simone nutre una passione smisurata per i quarzi e le inclusioni
Foto belle ed esemplificative.
Questo topic stà veramente diventando interessante

Foto belle ed esemplificative.
Questo topic stà veramente diventando interessante

-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Inclusione gassosa e...bituminosa (quel piccolo occhiello nero...PS: molto bello rutilo ed ematite)
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Re: Quarzi in collezione, parte terza
Difficile dirlo perché la foto è mossa; se quelle concrezioni sono composte di sferule di cristalli aciculari, la cacoxenite allora ci potrebbe stare...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti