
MINERALI ALPINI
- Gattorantolo
- Messaggi: 258
- Iscritto il: sab 08 feb, 2020 22:32
- Località: Cadenazzo, Ticino
Re: MINERALI ALPINI
Che spettacolo 

Re: MINERALI ALPINI
Dal Borne del Brous, Ala di Stura, Metropolitan City of Turin, Piedmont, Italy, in primo piano, un cristallo di grossular (var. hessonite), di colore rosso, trasparente, largo 4,2 mm, ad abito trapezoedrico prevalente, con piccole facce di romboedro. https://www.mindat.org/photo-1067783.html.
Re: MINERALI ALPINI
Anatasi rossi su pennina provenienti da Premia (Ossola valley)(VCO)(Piedmont) - FOV c.a. 2 mm
Re: MINERALI ALPINI
Belli, sono quelli del posto dove siamo stati a fare un buco nell'acqua?
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Re: MINERALI ALPINI
purtroppo si ..ma ne ho uno per te !
- paolo.gasparetto
- Messaggi: 441
- Iscritto il: mer 20 ago, 2008 21:53
Re: MINERALI ALPINI
Urka Varvè,
ma non c'è anche qualche campione di Kristiansenite che sta uscendo da Baveno?
ma non c'è anche qualche campione di Kristiansenite che sta uscendo da Baveno?
Re: MINERALI ALPINI
Grazie Sergione, sei mitico
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Re: MINERALI ALPINI
Fluorite rosa di Beura, alcuni cristalli su un pezzo che trovai nell'era paleolitica..tanto tempo è ormai pa
- FOV 4 mm
ssato ! 
Re: MINERALI ALPINI
Sergio! Bello il penultimo.
Da Beura, un cristallo incolore, largo 1,3 mm, trasparente, di monazite-(Ce) (reagisce in verde alla luce emessa da lampada al quarzo). All'interno del cristallo, piccoli cristalli neri di hematite. Paragenesi: cristalli tabulari color rosa di muscovite, piccoli cristalli verde pistacchio di epidote e cristalli bianchi di adularia. https://www.mindat.org/photo-1069031.html. Dono del grande Domenico Preite.
Da Beura, un cristallo incolore, largo 1,3 mm, trasparente, di monazite-(Ce) (reagisce in verde alla luce emessa da lampada al quarzo). All'interno del cristallo, piccoli cristalli neri di hematite. Paragenesi: cristalli tabulari color rosa di muscovite, piccoli cristalli verde pistacchio di epidote e cristalli bianchi di adularia. https://www.mindat.org/photo-1069031.html. Dono del grande Domenico Preite.
- Gattorantolo
- Messaggi: 258
- Iscritto il: sab 08 feb, 2020 22:32
- Località: Cadenazzo, Ticino
Re: MINERALI ALPINI
Ieri sono stato alla Fibbia famosa per le rose di ematite...ebbene, non ne ho trovato nemmeno l'ombra...ma nemmeno di ematite...delusione totale. Ma dove vengono fatti quei ritrovamenti? Al Prosa ne ho trovate anche per terra.... 

Re: MINERALI ALPINI
Realgar della Lengenbach quarry, valle di Binn, Svizzera - fov. 2 mm
Re: MINERALI ALPINI
Oh! Bello. Anche la foto!
Re: MINERALI ALPINI
Dalla miniera Crosetto, Prali, Piemonte, Italia, associazione parallela di due cristalli tabulari di monazite-(Ce) di colore rosa, alti 0,8 mm. https://www.mindat.org/photo-1070577.html
Re: MINERALI ALPINI
la monazite rosa trasparente è difficilissima da fotografare....bellissima, Franco !
Re: MINERALI ALPINI
tre anatasi verde scuro su un rutilo rossiccio - Wanni gletcher, Svizzera - fov 2 mm c.a.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti