CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
- Franco Bonino
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 29 gen, 2013 23:47
- Località: Ivrea (TO)
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Sezione di pallina di malachite tipicamente a fasce concentriche. Campo inquadrato di 3,2 mm. Clara Mine, Oberwolfach, Wolfach, Ortenaukreis, Freiburg Region, Baden-Württemberg, Germany. https://www.mindat.org/photo-1180185.html
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Scolecite e datolite micro da burrone di Vallegrande, Castiglione Chiavarese.
È un campione cui faccio il filo dal 1975, da quando cioè la notizia del sito fu riportata da Di Giovanni, patrono dei cercatori spezzini, sul notiziario del Gruppo Mineralogico Spezzino, citando, mi sembra di ricordare, una pubblicazione di Issel. Questo pezzo è stato trovato da Sebastiano Dilisi, che me lo ha regalato.
https://www.mindat.org/photo-1189080.html
Mi sto attrezzando per le macro.
È un campione cui faccio il filo dal 1975, da quando cioè la notizia del sito fu riportata da Di Giovanni, patrono dei cercatori spezzini, sul notiziario del Gruppo Mineralogico Spezzino, citando, mi sembra di ricordare, una pubblicazione di Issel. Questo pezzo è stato trovato da Sebastiano Dilisi, che me lo ha regalato.
https://www.mindat.org/photo-1189080.html
Mi sto attrezzando per le macro.
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Due Malachiti Liguri.
Dal Verruga, ritrovamento di Sebastiano Dilisi
https://www.mindat.org/photo-1190079.html
E da Le Grazie, ritrovamento Parlato
https://www.mindat.org/photo-1189682.html
Dal Verruga, ritrovamento di Sebastiano Dilisi
https://www.mindat.org/photo-1190079.html
E da Le Grazie, ritrovamento Parlato
https://www.mindat.org/photo-1189682.html
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
- Franco Bonino
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 29 gen, 2013 23:47
- Località: Ivrea (TO)
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Ciuffi di piromorfite su cristalli di siderite alterati. Cappellaccio del giacimento minerario, nel letto del torrente Bersella. Campo inquadrato di 5,5 mm. Traversella, Città Metropolitana di Torino, Piemonte, Italia. https://www.mindat.org/photo-1193938.html
Piccoli ricci di malachite su matrice di quarzo. Campo inquadrato di 2,00 mm. Galleria Rasigna, Miniere di Tavagnasco, Tavagnasco, Città Metropolitana di Torino, Piemonte, Italia. https://www.mindat.org/photo-1191453.html
Palline di malachite da un ramo secondario della galleria. Campo inquadrato di 1,80 mm. Galleria Espérance, Miniere di Tavagnasco, Tavagnasco, Città metropolitana di Torino, Piemonte, Italia. https://www.mindat.org/photo-1187838.html
Alcuni piccoli pini composti da una miriade di microscopici ciuffi di cristalli di wulfenite. Campo inquadrato di 10,00 mm. Le Forche, Quittengo, Campiglia Cervo, Provincia di Biella, Piemonte, Italia. https://www.mindat.org/photo-1185782.html
Piccoli ricci di malachite su matrice di quarzo. Campo inquadrato di 2,00 mm. Galleria Rasigna, Miniere di Tavagnasco, Tavagnasco, Città Metropolitana di Torino, Piemonte, Italia. https://www.mindat.org/photo-1191453.html
Palline di malachite da un ramo secondario della galleria. Campo inquadrato di 1,80 mm. Galleria Espérance, Miniere di Tavagnasco, Tavagnasco, Città metropolitana di Torino, Piemonte, Italia. https://www.mindat.org/photo-1187838.html
Alcuni piccoli pini composti da una miriade di microscopici ciuffi di cristalli di wulfenite. Campo inquadrato di 10,00 mm. Le Forche, Quittengo, Campiglia Cervo, Provincia di Biella, Piemonte, Italia. https://www.mindat.org/photo-1185782.html
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Bei campioni belle foto...
Bonino oggi si è scatenato

Bonino oggi si è scatenato


Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
- Franco Bonino
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 29 gen, 2013 23:47
- Località: Ivrea (TO)
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Ogni tanto mi sveglio... 

- Franco Bonino
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 29 gen, 2013 23:47
- Località: Ivrea (TO)
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
riassunto foto scattate nelle ultime settimane.
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Mentre l'altro Franco è tornato a dormire, io mi infilo: begli aggregati raggiati di cristalli prismatici, monoclini, rosa carne, di miguelromeroite, con diametro 1,1 mm. https://www.mindat.org/photo-1197018.html.
La seconda foto raffigura un altro esempio, qui a forma di pennello, di miguelromeroite, proveniente dallo stesso campione.L'aggregato maggiore misura 0,9 mm. https://www.mindat.org/photo-1197019.html.
La seconda foto raffigura un altro esempio, qui a forma di pennello, di miguelromeroite, proveniente dallo stesso campione.L'aggregato maggiore misura 0,9 mm. https://www.mindat.org/photo-1197019.html.
- agi
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mar 22 gen, 2013 13:46
- Località: MI SV CE a giorni alterni :-)
- Contatta:
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
i "Franchi tiratori"Mentre l'altro Franco è tornato a dormire ...

speriamo continuiate a tirare così

Se nessuno è in grado di identificare un problema il problema non esiste
Socio AMI N° 529
Socio AMI N° 529
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Jervisite su albite - cava ex Prini (ora abbandonata), Baveno - raccolto nel 1999
- fov 1.2 mm- Franco Bonino
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 29 gen, 2013 23:47
- Località: Ivrea (TO)
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Veramente bella la jervisite! Complimenti!
- Franco Bonino
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 29 gen, 2013 23:47
- Località: Ivrea (TO)
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Ricci di scurissima goethite dal cappellaccio del giacimento minerario di Traversella, nel letto del torrente Bersella. Campo inquadrato di 2,90 e 1,70 mm. Traversella, Città Metropolitana di Torino, Piemonte, Italia. https://www.mindat.org/photo-1197597.html
- Franco Bonino
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 29 gen, 2013 23:47
- Località: Ivrea (TO)
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
La miguelromeroite bellissima!
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Da Limoncino, sfere di cristalli aciculari color rosa di Dawsonite. Il color rosa è dovuto alla presenza di cromo. https://www.mindat.org/photo-1259713.html
La seconda foto raffigura un altro esempio di queste sfere color rosa, presenti nello stesso campione. https://www.mindat.org/photo-1259712.html. FOV 3.8 mm. Da notare che il colore rosa è solo sulla sommità dei cristalli aciculari mentre la restante parte è bianca.
La seconda foto raffigura un altro esempio di queste sfere color rosa, presenti nello stesso campione. https://www.mindat.org/photo-1259712.html. FOV 3.8 mm. Da notare che il colore rosa è solo sulla sommità dei cristalli aciculari mentre la restante parte è bianca.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti