Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 31069
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
L’AMI – Associazione Micromineralogica Italiana ha il piacere di segnalare l’uscita della monografia “Rame nativo. Tesori mineralogici della Toscana”, a cura di Cristian Biagioni, Daniela Mauro e Massimo Batoni (80 pagine).
Il volume sintetizza le attuali conoscenze sulla presenza di rame nativo in Toscana, con una breve introduzione sulla geochimica e cristallochimica del rame, volta a suggerire dove e perché si trovino campioni di rame nativo in questa regione.
Vengono presentate dodici differenti località che offrono motivi di interesse scientifico e collezionistico, in un viaggio in cui il lettore è accompagnato da immagini, spesso magistralmente scattate da Roberto Appiani, che ritraggono esemplari appartenenti sia alle collezioni dei Musei mineralogici di Pisa e Firenze che a diverse collezioni private. In chiusura è riportata una lista ragionata di quelle località nelle quali è stata a oggi individuata la presenza di campioni di rame nativo.
La monografia, frutto della collaborazione fra istituzioni scientifiche e amatori, nasce dalla sinergia in qualità di coeditori fra le due principali realtà associative nazionali: l’AMI (Associazione Micromineralogica Italiana) e il GML – AIM (Gruppo Mineralogico Lombardo – Associazione Italiana di Mineralogia).
La monografia verrà presentata al pubblico sabato 22 aprile a Firenze, nella Sala Strozzi, via La Pira 4, all’inaugurazione della mostra “Fiori della Terra – Colori e geometrie nei minerali” nell’ambito della quarta edizione del Florence Mineral Show. Nell'occasione il volume sarà in vendita al costo di 15 euro per copia anziché 18 euro.
Per informazioni e acquisti scrivere a:
marco.ciriotti45@gmail.com
micro.amministrazione@alpimedia.it
maurodaniela90@gmail.com
amministrazione@gmlmilano.it
massimo.batoni48@gmail.com
AMI – Italian Micromineralogical Association is pleased to announce the release of the monograph “RAME NATIVO. Mineralogical treasures of Tuscany”, by Cristian Biagioni, Daniela Mauro and Massimo Batoni (80 pages).
The volume summarizes the current knowledge on the presence of native copper in Tuscany, with a brief introduction on the geochemistry and crystal chemistry of copper, aimed at suggesting where and why samples of native copper are found in this region.
Twelve different locations are presented which offer reasons of scientific and collecting interest, on a journey in which the reader is accompanied by images, often masterfully shot by Roberto Appiani, which portray specimens belonging both to the collections of the Mineralogical Museums of Pisa and Florence and to various private collections. In closing, a reasoned list of those localities in which the presence of samples of native copper has been identified to date.
The monograph, the result of collaboration between scientific institutions and amateurs, was born from the synergy as co-editors between the two main national associations: AMI (Italian Micromineralogical Association) and GML - AIM (Lombardy Mineralogical Group - Italian Association of Mineralogy) .
The monograph will be presented to the public on Saturday 22 April in Florence, in the Sala Strozzi, via La Pira 4, at the inauguration of the exhibition "Flowers of the Earth - Colors and geometries in minerals" as part of the fourth edition of the Florence Mineral Show.
On this occasion, the volume will be on sale at 15 euros per copy instead of 18 euros.
For information and purchases, write to:
marco.ciriotti45@gmail.com
micro.amministrazione@alpimedia.it
maurodaniela90@gmail.com
amministrazione@gmlmilano.it
massimo.batoni48@gmail.com
Il volume sintetizza le attuali conoscenze sulla presenza di rame nativo in Toscana, con una breve introduzione sulla geochimica e cristallochimica del rame, volta a suggerire dove e perché si trovino campioni di rame nativo in questa regione.
Vengono presentate dodici differenti località che offrono motivi di interesse scientifico e collezionistico, in un viaggio in cui il lettore è accompagnato da immagini, spesso magistralmente scattate da Roberto Appiani, che ritraggono esemplari appartenenti sia alle collezioni dei Musei mineralogici di Pisa e Firenze che a diverse collezioni private. In chiusura è riportata una lista ragionata di quelle località nelle quali è stata a oggi individuata la presenza di campioni di rame nativo.
La monografia, frutto della collaborazione fra istituzioni scientifiche e amatori, nasce dalla sinergia in qualità di coeditori fra le due principali realtà associative nazionali: l’AMI (Associazione Micromineralogica Italiana) e il GML – AIM (Gruppo Mineralogico Lombardo – Associazione Italiana di Mineralogia).
La monografia verrà presentata al pubblico sabato 22 aprile a Firenze, nella Sala Strozzi, via La Pira 4, all’inaugurazione della mostra “Fiori della Terra – Colori e geometrie nei minerali” nell’ambito della quarta edizione del Florence Mineral Show. Nell'occasione il volume sarà in vendita al costo di 15 euro per copia anziché 18 euro.
Per informazioni e acquisti scrivere a:
marco.ciriotti45@gmail.com
micro.amministrazione@alpimedia.it
maurodaniela90@gmail.com
amministrazione@gmlmilano.it
massimo.batoni48@gmail.com
AMI – Italian Micromineralogical Association is pleased to announce the release of the monograph “RAME NATIVO. Mineralogical treasures of Tuscany”, by Cristian Biagioni, Daniela Mauro and Massimo Batoni (80 pages).
The volume summarizes the current knowledge on the presence of native copper in Tuscany, with a brief introduction on the geochemistry and crystal chemistry of copper, aimed at suggesting where and why samples of native copper are found in this region.
Twelve different locations are presented which offer reasons of scientific and collecting interest, on a journey in which the reader is accompanied by images, often masterfully shot by Roberto Appiani, which portray specimens belonging both to the collections of the Mineralogical Museums of Pisa and Florence and to various private collections. In closing, a reasoned list of those localities in which the presence of samples of native copper has been identified to date.
The monograph, the result of collaboration between scientific institutions and amateurs, was born from the synergy as co-editors between the two main national associations: AMI (Italian Micromineralogical Association) and GML - AIM (Lombardy Mineralogical Group - Italian Association of Mineralogy) .
The monograph will be presented to the public on Saturday 22 April in Florence, in the Sala Strozzi, via La Pira 4, at the inauguration of the exhibition "Flowers of the Earth - Colors and geometries in minerals" as part of the fourth edition of the Florence Mineral Show.
On this occasion, the volume will be on sale at 15 euros per copy instead of 18 euros.
For information and purchases, write to:
marco.ciriotti45@gmail.com
micro.amministrazione@alpimedia.it
maurodaniela90@gmail.com
amministrazione@gmlmilano.it
massimo.batoni48@gmail.com
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11109
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
E' possibile prenotare una copia e ritirarla in quel di Firenze?
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 31069
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
Certo, certo, Luciano.E' possibile prenotare una copia e ritirarla in quel di Firenze?
Prenotazione effettuata.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11109
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
Grazie.
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11109
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
Marco per me le copie sono 2 (una la prendo per il socio Montanari Gianni).
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 31069
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
Molto bene, Luciano. Puoi prendere le due copie a Firenze (Bagno a Ripoli) il 7 maggio prossimo.Marco per me le copie sono 2 (una la prendo per il socio Montanari Gianni.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 31069
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
Prenotazioni per spedizioni tramite servizio postale: costo globale (imballo + spese spedizione) € 19.50:
- Cristina Carbone - DISTAV (ritirato da Roberto Bracco a Bagno a Ripoli)
- Fernando Caboni (spedizione unitamente a Micro 2/2023)
- Alessio Piccioni (spedizione unitamente a Micro 2/2023)
- Valerio Marini (spedizione unitamente a Micro 2/2023).
MEMO:
- Fabio Esposito (10 copie) (spedizione in approntamento).
- Cristina Carbone - DISTAV (ritirato da Roberto Bracco a Bagno a Ripoli)
- Fernando Caboni (spedizione unitamente a Micro 2/2023)
- Alessio Piccioni (spedizione unitamente a Micro 2/2023)
- Valerio Marini (spedizione unitamente a Micro 2/2023).
MEMO:
- Fabio Esposito (10 copie) (spedizione in approntamento).
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- GhjuvanPetru
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mer 02 nov, 2011 6:43
- Località: Alata-Corsica
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
Ciao, vorrei sapere dove posso acquistare questo libro sulla Toscana.
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 31069
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
Scrivimi segnalando il tuo indirizzo postale: marco.ciriotti45@gmail.com
Il costo è 18 €uro + spese imballo e spedizione = € 19.50 e può essere riconosciuto all'AMI tramite bonifico:
IBAN: IT-24-E-07601-01000-000093325421 (naturalmente senza i trattini)
Il costo è 18 €uro + spese imballo e spedizione = € 19.50 e può essere riconosciuto all'AMI tramite bonifico:
IBAN: IT-24-E-07601-01000-000093325421 (naturalmente senza i trattini)
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
Arrivato oggi, sbirciata veloce, bello e utile almeno per me per una località.
Bravi agli autori.
Bravi agli autori.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 31069
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
Il volume sarà in distribuzione a Curnasco, domenica 11 giugno 2023.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun 19 giu, 2023 17:04
Re: Nuovo libro in distribuzione dal giorno 22 aprile 2023: "RAME NATIVO - Tesori mineralogici della Toscana"
Grazie per le tue informazioni.
Il famoso gioco horror Fredina Night Club Android per quelli di voi che hanno un hobby di horror. Puoi farlo sul sito Web https://getmodnow.com/fredina-night-club-game.html in modo sicuro e gratuito, così puoi sperimentarlo in tutta tranquillità
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti