FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Una foto a metà tra micro e macro (circa 20mm di Fov) da Kamariza. Usare un’ottica macro ti fa risparmiare tempo e usura della fotocamera. Qui sono 16 scatti.
Inoltre è un modo più arioso di vedere i campioni.
https://www.mindat.org/photo-1191425.html
Inoltre è un modo più arioso di vedere i campioni.
https://www.mindat.org/photo-1191425.html
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
-
- Messaggi: 498
- Iscritto il: dom 12 giu, 2016 10:13
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Clinoclase fov 1.41 mm
https://www.mineral-forum.com/message-b ... ?id=104728
https://www.mineral-forum.com/message-b ... ?id=104728
La théorie et la pratique c'est la même chose.
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11043
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Gran bel campione e immagine Gianandrea
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Grazie Luciano. Appaiono all'improvviso

Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Buonasera! Questo lo metto qui anche se andrebbe in 'belli e rari'. Evidentemente per la trafila di selezione di Mindat, tale non è.
Cubanite CuFe2S3
Henderson No. 2 mine, Jamésie, Nord-du-Québec, Québec, Canada
Field of View: 45 mm
Collection Giuseppe Passarino
Canon 2000d, Canon macro 50 mm 1:3.5, Helicon Focus 9, Gimp 2.10.30
https://www.mindat.org/photo-1197152.html

Cubanite CuFe2S3
Henderson No. 2 mine, Jamésie, Nord-du-Québec, Québec, Canada
Field of View: 45 mm
Collection Giuseppe Passarino
Canon 2000d, Canon macro 50 mm 1:3.5, Helicon Focus 9, Gimp 2.10.30
https://www.mindat.org/photo-1197152.html
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Buonasera. Alcuni micro dal basalto francese.
Les Châtelaunoux quarry, Mazaye, Issoire, Puy-de-Dôme, Auvergne-Rhône-Alpes, France
Hematite
https://www.mindat.org/photo-1208781.html
Pseudobrookite
https://www.mindat.org/photo-1208782.html
Fluorophlogopite, Hematite
https://www.mindat.org/photo-1208783.html
Enstatite e Hematite
https://www.mindat.org/photo-1208784.html
Sono rocce con cavità miarolitichee numerosissime e sempre cristallizzate, anche se con poche specie e cristalli minuscoli.
Les Châtelaunoux quarry, Mazaye, Issoire, Puy-de-Dôme, Auvergne-Rhône-Alpes, France
Hematite
https://www.mindat.org/photo-1208781.html
Pseudobrookite
https://www.mindat.org/photo-1208782.html
Fluorophlogopite, Hematite
https://www.mindat.org/photo-1208783.html
Enstatite e Hematite
https://www.mindat.org/photo-1208784.html
Sono rocce con cavità miarolitichee numerosissime e sempre cristallizzate, anche se con poche specie e cristalli minuscoli.
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Con le solite limitazioni dei miei strumenti
Enstatite Mg2Si2O6 , Pseudobrookite Fe2TiO5
Les Châtelaunoux quarry, Mazaye, Issoire, Puy-de-Dôme, Auvergne-Rhône-Alpes, France
Field of View: 3 mm
Canon 550d, bellows, Amscope achro planar 10x
https://www.mindat.org/photo-1209968.html
Identificazione a vista, sulla base delle specie indicate su Mindat.
Enstatite Mg2Si2O6 , Pseudobrookite Fe2TiO5
Les Châtelaunoux quarry, Mazaye, Issoire, Puy-de-Dôme, Auvergne-Rhône-Alpes, France
Field of View: 3 mm
Canon 550d, bellows, Amscope achro planar 10x
https://www.mindat.org/photo-1209968.html
Identificazione a vista, sulla base delle specie indicate su Mindat.
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6924
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Qua non si tratta di limitazione della tua attrezzatura.
Questa foto sembra fatta con una webcam.
Questa foto sembra fatta con una webcam.

- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11043
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Dario che webcam conosci? Magari facessero foto così.....
Se dici che è migliorabile se ne può discutere, ma a me come risultato piace...
Se dici che è migliorabile se ne può discutere, ma a me come risultato piace...
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Di Domenico Dario ha scritto: ↑mer 13 apr, 2022 9:08Qua non si tratta di limitazione della tua attrezzatura.
Questa foto sembra fatta con una webcam.![]()



E' vero. Io mi arrabatto, mica come te. E insisto sulle misure minime, con le webcam di mediaworld
Hematite su Enstatite
Canon 550d, bellows, Amscope achro planar 10x
1mm fov
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6924
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Luciano per te che non fotografi va bene così; per chi, come me, sa e conosce quali sono le pecche in una microfoto, può ancora esprimere un parere.
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6924
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Sull'ultima foto che vi devo dire ? 

- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11043
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Non saprei, dai, raccontaci qualcosa



Ma certo che puoi esprimerti, anzi....
Il fatto è che di foto brutte se ne vedono tante, forse troppe, dove per brutte intendo che non si capisce minimamente che forma o colore abbia il cristallo, per fare un esempio.
Queste ultime sono descrittivamente belle; magari non lo sono tecnicamente, e allora ben venga che sia tu o altri appassionati a dire qualcosa.
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Di Domenico Dario ha scritto: ↑gio 14 apr, 2022 7:59Luciano per te che non fotografi va bene così; per chi, come me, sa e conosce quali sono le pecche in una microfoto, può ancora esprimere un parere.
Accidenti! E secondo te io per cosa le faccio vedere, qui, se non per avere un parere?
Permettimi: sembra fatta con una web cam non è un parere, è un giudizio che non si discute.
Ricordi il mio parere su una delle rare tue foto che ho visto qui?
Facevo notare i fantasmi attorno al cristallo e tu mi rispondevi "Ma cosa vuoi di più a questi ingrandimenti?.
Era uno scambio di informazioni utili a capire

Che informazioni dai al mondo spifferando che uso una webcam? Smaffa, oltretutto



Buona giornata
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Ti ringrazio, Luciano. Ma la colpa è mia. Mi ostino a fare foto in campo dì 2mm con ottiche da <30€ e spostamenti del campione (!) a mano - in realtà coi ditoni della mano destra. Potrei millantare ‘focus micrometrico digitale’, ma insomma.Luciano Vaccari ha scritto: ↑gio 14 apr, 2022 8:25Non saprei, dai, raccontaci qualcosa![]()
![]()
![]()
Ma certo che puoi esprimerti, anzi....
Il fatto è che di foto brutte se ne vedono tante, forse troppe, dove per brutte intendo che non si capisce minimamente che forma o colore abbia il cristallo, per fare un esempio.
Queste ultime sono descrittivamente belle; magari non lo sono tecnicamente, e allora ben venga che sia tu o altri appassionati a dire qualcosa.
Sono però scatti fatti per ricerca personale. Non per altro.
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti