Foto di minerali esteri
Re: Foto di minerali esteri
Da Elk Creek, Meade Co., South Dakota, USA, sono usciti cristalli grandi di baryte color ambra. Il mio è piccolino, 4,5 mm, ma ha un abito insolito, ricco di facce, cresciuto in mezzo a cristalli di calcite giallina. https://www.mindat.org/photo-1206993.html
Re: Foto di minerali esteri
Purtroppo non riesco a fotografare la fluorite con il giusto colore, il solito problema del verde.
Anche per la piromorfite ho dovuto trovare la "giusta" luce, l' ho fatta alla luce del sole, anche per le dimensioni del campione.
Anche per la piromorfite ho dovuto trovare la "giusta" luce, l' ho fatta alla luce del sole, anche per le dimensioni del campione.
Ultima modifica di Alessio73 il gio 28 apr, 2022 23:14, modificato 1 volta in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Potosì, Messico, cristalli viola chiaro di creedite, su drusa di piccoli cristalli gialli di calcite (effervescenza con HCl diluito). Tre esempi:
- https://www.mindat.org/photo-1209366.html, alto 3 mm.
- https://www.mindat.org/photo-1209367.html, largo 5,3 mm
- https://www.mindat.org/photo-1209368.html, largo 7,5 mm.
- https://www.mindat.org/photo-1209366.html, alto 3 mm.
- https://www.mindat.org/photo-1209367.html, largo 5,3 mm
- https://www.mindat.org/photo-1209368.html, largo 7,5 mm.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di ferro Kovdor Zheleznyi, Kovdor Massif, Murmansk Oblast, Russia. Un cristallo tozzo, a contorno esagonale, largo 3,8 mm, di quintinite, con colori che vanno dall'incolore a bruno rossiccio ad arancio, è cresciuto su cristallo prismatico, allungato, grigio, sempre di quintinite. https://www.mindat.org/photo-1210573.html
La seconda foto raffigura lo stesso cristallo osservato lungo l'asse c. https://www.mindat.org/photo-1210574.html. Sia chiaro: non sono funghi.
La seconda foto raffigura lo stesso cristallo osservato lungo l'asse c. https://www.mindat.org/photo-1210574.html. Sia chiaro: non sono funghi.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Fengjiashan, Daye Co., Huangshi, Hubei, Cina, cristalli allungati, tabulari, biterminati, rosa, di inesite, larghi 5,1 mm, cresciuti su cristalli bruno scuro di hubeite. In alto, al centro, su alcuni dei cristalli di hubeite sono cresciuti piccoli cristalli di 'fluorapophyllite'. https://www.mindat.org/photo-1215651.html.
Re: Foto di minerali esteri
Al centro della foto, un cristallo trasparente, incolore, di searlesite, lsrgo 0,7 mm. Sebbene non riportato in letteratura, credo che si tratti di geminato. Viene da U.S. Borax open pit, U.S. Borax Mine, Kramer Borate deposit, Boron, Kern Co., California, USA. https://www.mindat.org/photo-1219672.html
Re: Foto di minerali esteri
Geminato? Non mi pare.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla cava Caspar, Ettringen, Rhineland-Palatinate, Germania, aggregato alto 1,1 mm, di cristalli da bruno rossiccio a bruno giallastro di pyroxmangite. https://www.mindat.org/photo-1220304.html.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Les Montmines, Échassières, Vichy, Allier, Auvergne-Rhône-Alpes, France, cristalli di colore bruno arancio di raspite su aggregati pseudoesagonali di un minerale del gruppo della plumbogummite di colore blu chiaro. https://www.mindat.org/photo-1224059.html. FOV 1,8 mm.
Re: Foto di minerali esteri
Bello!franco ha scritto: ↑mer 25 mag, 2022 12:29Dalla cava Caspar, Ettringen, Rhineland-Palatinate, Germania, aggregato alto 1,1 mm, di cristalli da bruno rossiccio a bruno giallastro di pyroxmangite. https://www.mindat.org/photo-1220304.html.
Ciao

Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Junge Kalbe, Neustädtel, Schneeberg, Erzgebirgskreis, Sassonia Germania, un cristallo bruno arancio di eulytine, largo 0,3 mm, https://www.mindat.org/photo-1224395.html, con tipico abito triacistetraedrico, probabilmente {211}, in giallo nella seconda foto, con vertici modificati dal triacistetraedro "inverso" {2-11}, in arancio. https://www.mindat.org/photo-1224397.html.
Re: Foto di minerali esteri
Da Summit Rock, Oregon, USA, un cristallo tabulare, con striature verticali, di colore da giallo bruno a bruno rossiccio, trasparente, alto 0,5 mm, di enstatite. https://www.mindat.org/photo-1225323.html.
Re: Foto di minerali esteri
Da Selsurt Mountain, Lovozersky District, Murmansk Oblast, Russia, aggregati di cristalli giallo bruno di calciohilairite, con cristalli bruni di kuzmenkoite-Mn, in basso a destra, sotto l'aggregato più grande, quello di destra. https://www.mindat.org/photo-1227759.html
La seconda foto raffigura un altro aggregato di questi cristalli, presenti in altra parte dello campione. https://www.mindat.org/photo-1227760.html
La seconda foto raffigura un altro aggregato di questi cristalli, presenti in altra parte dello campione. https://www.mindat.org/photo-1227760.html
Re: Foto di minerali esteri
Sfere verde mela di gaspeite. FOV 2,1 mm. Da 132 North Ni Mine, Widgiemooltha, Coolgardie Shire, Western Australia, Australia. https://www.mindat.org/photo-1229575.html
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Potter-Cramer (Potter Cramer property), Vulture Mining District, Maricopa County, Arizona, USA, aggregato di cristalli pseudoesagonali, bianchi, spessi, con striature orizzontale, di wickenburgite. FOV 1,1 mm. https://www.mindat.org/photo-1229821.html. La seconda foto raffigura una piccola apertura con diversi cristalli piccoli con simile morfologia. FOV 1,5 mm. https://www.mindat.org/photo-1229824.html.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti