Foto di minerali esteri
Re: Foto di minerali esteri
Aggregato di cristalli tabulari bianchi di hydrocalumite, largo 0,4 mm. Più in alto, spruzzo di cristalli bianchi di ettringite. Viene dalla cava Gaspar, Bellberg volcano. https://www.mindat.org/photo-1232823.html
Re: Foto di minerali esteri
Molto bello..... io però ti rompo i minerali nel paniere...
Giusto per curiosità quei cristalli bianchi trasparenti sono di quarzo...calcite o...?
Grazie

Giusto per curiosità quei cristalli bianchi trasparenti sono di quarzo...calcite o...?
Grazie
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Foto di minerali esteri
Quelli a sinistra piccoli. vitrei, sono calcite. A destra altri cristalli più piccoli di hydrocalumite.
Re: Foto di minerali esteri
Due cristalli prismatici color arancio di labuntsovite-Mg, alti 0,7 mm, con aggregati di cristalli esagonali, sottili, bruno chiaro, di catapleiite. Dalla miniera di Kovdor Zheleznyi, Massiccio di Kovdor, Murmansk Oblast, Russia. https://www.mindat.org/photo-1233332.html.
Re: Foto di minerali esteri
Due scatti, uno tedesco, uno dal cuore dell' Africa 

Ultima modifica di Alessio73 il mar 13 set, 2022 22:21, modificato 1 volta in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Foto di minerali esteri
Aggregato di piccoli cristalli trasparenti, bruno chiaro di lüneburgite. Viene da Novoselovskaya iron-ore pressed syncline, Novoselovka Village area, Kerch Peninsula, Crimea, Ukraine. FOV 1,1 mm. https://www.mindat.org/photo-1236715.html. Non è un bel minerale, ma piuttosto raro.
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: dom 12 giu, 2016 10:13
Re: Foto di minerali esteri
La théorie et la pratique c'est la même chose.
Re: Foto di minerali esteri
Aggregati raggiati di cristalli aciculari da bianco a blu chiaro di nakauriite, su serpentino, larghi 0,5 mm. Dalla località tipo di Nakauri, Aichi Prefecture, Japan. https://www.mindat.org/photo-1239690.html.
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: dom 12 giu, 2016 10:13
Re: Foto di minerali esteri
La théorie et la pratique c'est la même chose.
Re: Foto di minerali esteri
Proprio bella questa phenakite, Hede ed è fotografata "al naturale" se permetti questa definizione.
Piccole sfere di cristalli aciculari beige di slikite. FOV 1,1 mm. Viene dalla miniera Uranus, Sassonia, Germania. https://www.mindat.org/photo-1241621.html
Piccole sfere di cristalli aciculari beige di slikite. FOV 1,1 mm. Viene dalla miniera Uranus, Sassonia, Germania. https://www.mindat.org/photo-1241621.html
Re: Foto di minerali esteri
Un cristallo geminato di eulytine da giallo ad arancio. In mia opinione, I cristalli presentano un tipico abito triakis tetrahedral, probabilmente {211}, con vertici modificati dall'"inverse" triakis tetrahedron {2-11}, e facce di cubo, presenti come stretti e lunghi rettangoli. Da Junge Kalbe Mine, Neustädtel, Schneeberg, Erzgebirgskreis, Saxony, Germany. Il geminato misura di altezza 0,4 mm. https://www.mindat.org/photo-1242496.html e da un'altra prospettiva https://www.mindat.org/photo-1242498.html.
Re: Foto di minerali esteri
Un gioiellino. Sembra che sia un geminato di più di due individui: i cristalli sinistro e destro mostrano un accenno di triacistetraedro inverso anche nella parte verso il centro del gruppo.
Michiel Desittere
Benedetti siano gli istanti
e i millimetri
e le ombre delle piccole cose.
(Fernando Pessoa)
Benedetti siano gli istanti
e i millimetri
e le ombre delle piccole cose.
(Fernando Pessoa)
Re: Foto di minerali esteri
Concordo, Michiel.
Re: Foto di minerali esteri
Dalle Cave di Aris, aggregati simili a stella di cristalli tabulari, sottili, bianchi di ellingsenite. FOV 1,1 mm. https://www.mindat.org/photo-1246764.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti