Foto di minerali esteri
Re: Foto di minerali esteri
Dalla cava Zeilberg, Maroldsweisach, Distretto di Haßberge, Bassa Franconia, Bavaria, Germania, spruzzi di cristalli aciculari bianchi di jennite. FOV 16 mm. https://www.mindat.org/photo-1281477.html.
Re: Foto di minerali esteri
Dal monte Yukspor, Massiccio del Khibiny, Murmansk Oblast, Russia, aggregati a rosetta di cristalli tabulari bruno giallastro di cristalli di diversilite-(Ce). https://www.mindat.org/photo-1282265.html.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Mashamba West, Sicomines copper-cobalt project, Kolwezi mining district, Lualaba, DR Congo, cristalli tabulari di malachite verde scuro, con seconda generazione, su piccoli cristalli verde chiaro di malachite come , su crisocolla verde bluastro chiaro: https://www.mindat.org/photo-1283887.html. La seconda e la terza foto raffigura altri esempi di queste cristallizzazioni: https://www.mindat.org/photo-1283888.html e https://www.mindat.org/photo-1283894.html. La quarta foto raffigura cristalli di seconda generazione, aggregati in sfere: https://www.mindat.org/photo-1283895.html. FOV 15 mm.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Tsumeb, Namibia, aggregato di cristalli verde chiaro di smithsonite, su cristalli di dolomite. FOV 11 mm. https://www.mindat.org/photo-1284086.html
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7426
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Foto di minerali esteri
La tua smithsonite è una specie comune ma il campione fotografato non è per niente banale
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: Foto di minerali esteri
Tutto quello che viene da Tsumeb è spettacolare, anche le cose più comuni. Come questi cristalli color arancio di smithsonite: https://www.mindat.org/photo-1284398.html. La seconda foto raffigura lo stesso cristallo da altra prospettiva e ravvicinato: https://www.mindat.org/photo-1284400.html. Il cristallo è alto 6 mm.
Re: Foto di minerali esteri
Contro lo strapotere di Franco......
ecco alcuni campioni presi a Bologna.

- Allegati
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Foto di minerali esteri
Dal Perù...
Tra i cristalli di quarzo del campione di ferberite le parti gialle, al microscopio sembrano essere di zolfo.
Tra i cristalli di quarzo del campione di ferberite le parti gialle, al microscopio sembrano essere di zolfo.
- Allegati
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
- Carlo Alciati
- Messaggi: 1491
- Iscritto il: lun 30 ago, 2004 16:47
- Località: Ivrea (TO)
- Contatta:
Re: Foto di minerali esteri
Bei pezzi
Carlo Alciati
Segretario GMI - Gruppo Mineralogico di Ivrea "Aldo Nicola"
Segretario GMI - Gruppo Mineralogico di Ivrea "Aldo Nicola"
Re: Foto di minerali esteri
Faccio l'invadente: Cristalli violacei di smithsonite larghi 4 mm: https://www.mindat.org/photo-1286162.html. Ovviamente da Tsumeb.
Re: Foto di minerali esteri
Grazie
E fai bene

Intanto aggiungo alcune foto di campioni rumeni
- Allegati
Ultima modifica di Alessio73 il gio 23 mar, 2023 22:07, modificato 1 volta in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Foto di minerali esteri
Ultime tre sempre dalla Romania
- Allegati
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Foto di minerali esteri
Prosegue l'alternanza Fano/Ancona e grande/piccolo: aggregato di cristalli marroni molto acuti di axinite-Mn. Il cristallo maggiore è alto 8,5 mm. https://www.mindat.org/photo-1287353.html. La seconda foto raffigura lo stesso aggregato visto da altra prospettiva: https://www.mindat.org/photo-1287354.html.
Re: Foto di minerali esteri
Un bel cristallo monoclino, vitreo, incolore, di priceite, su anidrite. Il cristallo misura 4 mm. https://www.mindat.org/photo-1287688.html. Viene dalla cava di Kohnstein, Niedersachswerfen, Harztor, Turingia, Germania.
Re: Foto di minerali esteri
Aggregato di cristalli rossi al centro per diventare rosso violaceo nelle parti esterne di olmiite, su piccoli cristalli di calcite ed hausmannite nera. L'aggregato è largo 14 mm ed alto 12 mm. https://www.mindat.org/photo-1287985.html. La seconda foto raffigura lo stesso aggregato, visto da altra prospettiva: https://www.mindat.org/photo-1287987.html. Viene dalla miniera N'Chwaning, Kuruman, Kalahari, Sud Africa.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti