Foto di minerali esteri

microscopia binoculare e tecniche di fotografia e ripresa.
Rispondi
franco
Messaggi: 3687
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da franco » lun 08 mag, 2023 10:24

Dalla miniera Serpieri, distretto minerario di Lavrion, Attica, Grecia, aggregati botroidali blu chiaro di glaucocerinite. FOV 7 mm. https://www.mindat.org/photo-1295807.html

franco
Messaggi: 3687
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da franco » dom 16 lug, 2023 16:51

Dalle cave di La Aljorra, La Aljorra, Cartagena, Murcia, Spagna, due sfere bianche costituite di piccoli cristalli romboedrici di calcite, cresciuti su un cristallo tabulare, allungato, bruno chiaro di enstatite. FOV 3.1. https://www.mindat.org/photo-1308228.html.

Avatar utente
Michiel
Messaggi: 769
Iscritto il: lun 25 feb, 2008 13:41
Località: Monaco di Baviera

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da Michiel » lun 17 lug, 2023 9:01

franco ha scritto:
dom 16 lug, 2023 16:51
Dalle cave di La Aljorra, La Aljorra, Cartagena, Murcia, Spagna, due sfere bianche costituite di piccoli cristalli romboedrici di calcite, cresciuti su un cristallo tabulare, allungato, bruno chiaro di enstatite. FOV 3.1. https://www.mindat.org/photo-1308228.html.
Visione rigorosamente riservata ai maggiorenni :oops:
Michiel Desittere

Benedetti siano gli istanti
e i millimetri
e le ombre delle piccole cose.
(Fernando Pessoa)

Avatar utente
Luciano Vaccari
Messaggi: 11127
Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da Luciano Vaccari » lun 17 lug, 2023 9:25

Per chi si chiedesse :"come nascono i minerali?".
Qualche terrapiattista potrebbe sposare la causa.

Bella immagine e campione Franco.
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)

Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)

Avatar utente
TOSATO FABIO
Messaggi: 7482
Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da TOSATO FABIO » lun 17 lug, 2023 11:35

Ho impiegato un minuto per capire la sottogliezza maliziosa di Michiel
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.

franco
Messaggi: 3687
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da franco » mar 18 lug, 2023 21:52

Questa volta non credo che ci siano equivoci. La sfera questa volta è di tridymite. Aggregato di cristalli tabulari pseudoesagonali incolori di tridymite cresciuti su un cristallo tabulare di colore bruno di enstatite con cristalli tabulari, sottili, bruni, di "phlogopite".FOV 3,3 mm. https://www.mindat.org/photo-1308763.html.

franco
Messaggi: 3687
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da franco » mer 19 lug, 2023 15:23

Sempre dalla stessa località, cristalli arborescenti rosso bruno di Azoproite associati con sandine e con cristalli tabulari, sottili bruni di fluoroflogopite. https://www.mindat.org/photo-1308864.html. Un secondo esempio: https://www.mindat.org/photo-1308865.html. Altezza degli aggregati 0,9 mm.

franco
Messaggi: 3687
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da franco » lun 31 lug, 2023 16:32

Al centro della foto, un cristallo tabulare, con striature verticali, giallo verde di fluor-richterite. https://www.mindat.org/photo-1311285.html. La seconda foto raffigura un altro esempio di fluor-richterite, presente sullo stesso campione, con in basso cristalli giallo arancio chiaro, penso, della stessa specie: https://www.mindat.org/photo-1311288.html. FOV 2,1 mm. Provengono dalle miniere di Nuestra Señora del Carmen, La Celia lamproite outcrops, Jumilla, Murcia, Spagna,

HEDE FREDERIC
Messaggi: 504
Iscritto il: dom 12 giu, 2016 10:13

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da HEDE FREDERIC » sab 05 ago, 2023 7:40

La théorie et la pratique c'est la même chose.

franco
Messaggi: 3687
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da franco » dom 06 ago, 2023 16:52

Dalla località tipo di Owyhee Dam, Lake Owyhee State Park, Malheur County, Oregon, USA, cristalli allungati, geminati, blu verdastro, di pentagonite: https://www.mindat.org/photo-1312739.html. FOV 1,8 mm.

HEDE FREDERIC
Messaggi: 504
Iscritto il: dom 12 giu, 2016 10:13

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da HEDE FREDERIC » dom 06 ago, 2023 20:08

La théorie et la pratique c'est la même chose.

franco
Messaggi: 3687
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da franco » gio 10 ago, 2023 17:13

Masse lamellari color viola di stichtite-2H ( barbertonite, in etichetta). FOV 2,1 mm. Proviene da Kaapschehoop, Mbombela Local Municipality, Ehlanzeni District Municipality, Mpumalanga, South Africa. https://www.mindat.org/photo-1313519.html

HEDE FREDERIC
Messaggi: 504
Iscritto il: dom 12 giu, 2016 10:13

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da HEDE FREDERIC » lun 14 ago, 2023 17:55

La théorie et la pratique c'est la même chose.

HEDE FREDERIC
Messaggi: 504
Iscritto il: dom 12 giu, 2016 10:13

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da HEDE FREDERIC » lun 28 ago, 2023 21:43

Strengite, beraunite + cacoxenite fov 0.80 mm
https://www.mineral-forum.com/message-b ... ?id=109461
La théorie et la pratique c'est la même chose.

franco
Messaggi: 3687
Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
Località: Fano (PU)

Re: Foto di minerali esteri

Messaggio da franco » ven 15 set, 2023 23:09

Un po' di macro. Dal monte Malosa, Malawi, cristalli prismatici, striati secondo l'allungamento, con facce terminali lucenti, di Arfvedsonite di colore nero, su cristalli giallo arancio di orthoclase. FOV 9.3. Fotografato con I-Phone 14.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti