Bello. E bravoHEDE FREDERIC ha scritto: ↑gio 29 dic, 2022 0:27Clinoclase
fov 1.77 mm https://www.mineral-forum.com/message-b ... ?id=107637
fov 0.91 mm https://www.mineral-forum.com/message-b ... ?id=107636
Foto di minerali esteri
Re: Foto di minerali esteri
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera San Francisco, Caracoles, Sierra Gorda, Provincia di Antofagasta, Antofagasta, Cile, cristalli cubici blu di boleite, con linee di accrescimento. FOV 4 mm. https://www.mindat.org/photo-1265877.html
-
- Messaggi: 498
- Iscritto il: dom 12 giu, 2016 10:13
Re: Foto di minerali esteri
Brookite fov 6.4 mm
https://www.mineral-forum.com/message-b ... ?id=107676
https://www.mineral-forum.com/message-b ... ?id=107676
La théorie et la pratique c'est la même chose.
-
- Messaggi: 498
- Iscritto il: dom 12 giu, 2016 10:13
Re: Foto di minerali esteri
La théorie et la pratique c'est la même chose.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla depressione Wadi El-Natrun (Wadi El Natroun), Beheira Governorate, Egypt, cristalli bruno chiaro, trasparenti, di pirssonite. FOV 4 mm. https://www.mindat.org/photo-1269161.html
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera Yangshuo, Guilin, Guangxi, Cina, un cristallo lucente, trasparente di barite, largo 2,3 mm, cresciuto su piccoli cristalli blu molto chiaro di plumbogummite, a sua volta, pseudomorfa di pyromorphite. https://www.mindat.org/photo-1272456.html
La seconda foto raffigura un altro esempio di cristallizzazione presente sullo stesso campione.Il cristallo di baryte è largo 1,9 mm. https://www.mindat.org/photo-1272458.html.
La seconda foto raffigura un altro esempio di cristallizzazione presente sullo stesso campione.Il cristallo di baryte è largo 1,9 mm. https://www.mindat.org/photo-1272458.html.
Re: Foto di minerali esteri
Kovdor Phlogopite mine, Kovdor Massif, Murmansk Oblast, Russia: un cristallo trigonale marrone molto scuro di feklichevite. https://www.mindat.org/photo-1276821.html. La seconda foto raffigura lo stesso cristallo, da altra prospettiva che mette in rilievo una serie di linee triangolari su una faccia: https://www.mindat.org/photo-1276822.html.
Re: Foto di minerali esteri
Della famiglia delle tormaline, questo cristallo, bruno, lucente (osserva il riflesso della matrice su alcune sue facce), alto 5 mm. Proviene dalla località tipo di Mexquitic de Carmona Municipality, San Luis Potosí, Mexico. https://www.mindat.org/photo-1277272.html
Re: Foto di minerali esteri
Da Antsongombato gem mine, Antsentsindrano, Betafo, Madagascar, un bel cristallo giallo, trasparente, della serie londonite-rhodizite: https://www.mindat.org/photo-1277504.html ( o, apparentemente, due cristalli parzialmente compenetrati: vedi la seconda foto: https://www.mindat.org/photo-1277505.html). Da notare le piccole facce di tetraedro, a forma di triangolo, poste a sinistra e a destra ma non sopra e sotto la faccia ampia di cubo, che rivelano la simmetria di questa specie, la esacistetraedrica, con cristalli di tormalina rossa. Ricevuto da Adriana&Renato Pagano, come londonite, dal primario rinvenimento. Tuttavia, sembra che questi cristalli siano costituiti dalla londonite e dalla rhodizite in zonature.
Re: Foto di minerali esteri
Cristalli tabulari, trasparenti, aggregati a reticolo, di meyerhofferite. FOV 17,4 mm. https://www.mindat.org/photo-1277943.html. Proviene dalla miniera di Monte Blanco, Black Mountains, Amargosa Range, Inyo Co., California, USA.
Re: Foto di minerali esteri
Sfere di cristalli aciculari di rosasite blu-verde. FOV 16 mm. https://www.mindat.org/photo-1278328.html. Proviene dalla miniera Ojuela, Mapimì, Durango, Messico.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Uchucchacua, Lima, Peru, cristalli da rosa a rosso di rhodocrosite ricchi di facce. https://www.mindat.org/photo-1278984.html. La seconda foto raffigura un altro gruppo di cristalli di rhodocrosite, presenti nello stesso campione: https://www.mindat.org/photo-1278986.html.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Tsumeb, Namibia, piccoli cristalli lucenti, incolori (il verde smeraldo e il verde mela dipende dalla matrice sottostante), di minrecordite cresciuta tutt'intorno e in alcune facce del cristallo di dioptase verde bluastro, al centro della foto. FOV 16 mm. https://www.mindat.org/photo-1279628.html. Un altro esempio: https://www.mindat.org/photo-1279632.html.
Cristalli di dioptase verde bluastro, trasparenti, su cristalli piccoli, lucenti, di minrecordite. FOV 16 mm. https://www.mindat.org/photo-1279629.html.
Cristalli di dioptase verde bluastro, trasparenti, su cristalli piccoli, lucenti, di minrecordite. FOV 16 mm. https://www.mindat.org/photo-1279629.html.
Re: Foto di minerali esteri
Sempre da Tsumeb, cristalli geminati, 'fumé', di cerussite, con in basso, cristalli filiformi di rame: https://www.mindat.org/photo-1280467.html. La seconda foto raffigura altri esempi di geminati di cerussite, presenti nello stesso campione: https://www.mindat.org/photo-1280468.html.
Re: Foto di minerali esteri
Sempre da Tsumeb, un aggregato di cristalli filiformi, 'beige', di biehlite, su cristalli quasi neo di anglesite. FOV 9 mm. https://www.mindat.org/photo-1280983.html.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti