Quarzi che passione
Quarzi che passione
Avevo letto qualche tempo nel forum definire quasi con (disprezzo)quarzari i poveri collezionisti
e ricercatori di tali minerali. Ebbene io mi annovero tra quelli che invece li apprezzono e che
vado fiero dei campioni che nell' arco degli anni sono riuscito a raccogliere e collezionare.
Con un semplice minerale si può fare una intera collezione se si classifica per i suoi colori,
per le sue geminazioni, per le inclusioni,dimenzioni,che possono andare da microscopici a
cristalli enormi. E quindi è giusto che ognuno si faccia la sua collezione come meglio crede senza che
alcuno lo critichi.
ciao Liliano.
e ricercatori di tali minerali. Ebbene io mi annovero tra quelli che invece li apprezzono e che
vado fiero dei campioni che nell' arco degli anni sono riuscito a raccogliere e collezionare.
Con un semplice minerale si può fare una intera collezione se si classifica per i suoi colori,
per le sue geminazioni, per le inclusioni,dimenzioni,che possono andare da microscopici a
cristalli enormi. E quindi è giusto che ognuno si faccia la sua collezione come meglio crede senza che
alcuno lo critichi.
ciao Liliano.
_____________________________________________________________
chi ti fa sorridere ti allunga la vita senza saperlo...........
chi ti fa sorridere ti allunga la vita senza saperlo...........
- Maurizio_T
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: mer 17 dic, 2008 14:46
Re: quarzi che passione
Concordo con te che quarzi, ma aggiungo anche calciti, per quanto minerali molto comuni abbiano un fascino inossidabile, tuttavia non mi risulta che nel forum ci sia un atteggiamento discriminatorio o derisorio dei "quarzari", non è lo stile di questo forum e il thread "quarzi in collezione" ne è la prova, una vetrina di campioni che rappresenta degnamente la specie nella sua fantastica molteplicità di forme e colori.
"Quelli che s’innamoran di pratica senza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada" (Leonardo)
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7480
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: quarzi che passione
Quarzari è un epiteto amichevole come "sassaioli" o "ramena sassi".
Ci mancherebbe altro che si facciano discriminazioni in base al tipo di collezione che uno intende seguire...
Ci mancherebbe altro che si facciano discriminazioni in base al tipo di collezione che uno intende seguire...
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
-
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: lun 19 mar, 2007 22:14
- Località: Piombino-Li-
Re: quarzi che passione
ho avuto la fortuna, o forse sfortuna
di vedere una collezione di soli quarzi che non ci si annoierebbe mai di guardarla..... 


Io sono persuaso che lo studio dell'Istoria Naturale ben regolato, non è un balocco d'oziosi ingegni, come alcuno vi pensa; ma può influire moltissimo nei vantaggi d'una società...........
Giovanni Targioni Tozzetti (1776)
Giovanni Targioni Tozzetti (1776)
Re: quarzi che passione
I tre quarti della mia collezione sono quarzi..., per lo più alpini, ma anche di Baveno, Brosso, Traversella..., sono un "quarzaro" inguaribile e per me il quarzo è "IL MINERALE"..., "IL CRISTALLO" per eccellenza...
Ma davvero come già detto sopra, qui nessuno credo abbia pregiudizi su chi è "quarzaro"...
Liliano sei in buona compagnia qui nel forum, credimi...
Ma davvero come già detto sopra, qui nessuno credo abbia pregiudizi su chi è "quarzaro"...
Liliano sei in buona compagnia qui nel forum, credimi...
L'IGNORANZA E LA PRESUNZIONE VIAGGIANO SEMPRE NELLO STESSO SCOMPARTIMENTO,
LA SAGGEZZA E L'UMILTA' ANCHE..., MA SU' UN ALTRO TRENO!!!
S.W. Field
LA SAGGEZZA E L'UMILTA' ANCHE..., MA SU' UN ALTRO TRENO!!!
S.W. Field
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11125
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: quarzi che passione
Liliano, temo che tu abbia sbagliato forum
Leggi qui se ti va viewtopic.php?f=4&t=5938&start=2535



Leggi qui se ti va viewtopic.php?f=4&t=5938&start=2535

Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: quarzi che passione
...Questo lo dedico a te Liliano..., ciò che per me rappresenta "LA PERFEZIONE"!!!
P.S. Il campione NON è mio... (purtroppo
)
P.S. Il campione NON è mio... (purtroppo

L'IGNORANZA E LA PRESUNZIONE VIAGGIANO SEMPRE NELLO STESSO SCOMPARTIMENTO,
LA SAGGEZZA E L'UMILTA' ANCHE..., MA SU' UN ALTRO TRENO!!!
S.W. Field
LA SAGGEZZA E L'UMILTA' ANCHE..., MA SU' UN ALTRO TRENO!!!
S.W. Field
- Massimo Russo
- Messaggi: 7871
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: quarzi che passione
Caro mio la perfezione è lo stesso campione con matrice
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
- porettipierluigi
- Messaggi: 1585
- Iscritto il: lun 14 mar, 2011 13:09
- Località: Arconate MI.
Re: quarzi che passione
Massimo a me sembra un centrogeode , e se non è perfetto questo.... 

-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: ven 01 ago, 2008 20:58
Re: quarzi che passione
Concordo con Pier, magnifico pezzo !!!
Fiero di essere un Quarzaro! Ciau.
Fiero di essere un Quarzaro! Ciau.
Re: quarzi che passione
Caro Massimo, per come la vedo io, non necessariamente i cristalli di quarzo sono più belli, completi o perfetti solo se sù matrice..., sono altrettanto belli e perfetti certi cristalli flottanti e, come giustamente faceva notare Pier, trattasi di un centrogeode tra l'altro di grosse dimensioni ed intonso..., PERFETTO per l'appunto...Massimo Russo ha scritto:Caro mio la perfezione è lo stesso campione con matrice
Comunque de gustibus...
Non per niente ho scritto che "per me" rappresenta la perfezione..., concetto del tutto personale per ognuno di noi, no?
L'IGNORANZA E LA PRESUNZIONE VIAGGIANO SEMPRE NELLO STESSO SCOMPARTIMENTO,
LA SAGGEZZA E L'UMILTA' ANCHE..., MA SU' UN ALTRO TRENO!!!
S.W. Field
LA SAGGEZZA E L'UMILTA' ANCHE..., MA SU' UN ALTRO TRENO!!!
S.W. Field
- Flavio G. Taricco
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: mar 22 feb, 2011 16:01
- Località: Venaria Reale (TO)
Re: quarzi che passione
Ma guarda quanti quarzari tutti insieme..
Ne mancano ancora però..
Scherzi a parte!
A mio avviso.. Nessuna discriminazione! Ne esistono già fin troppe.. Ora pure nei minerali??? Naaaaa!!!
Ma qualche battutina si.. Macristi quarzari che non siete altro!
Ciao ciao!

Ne mancano ancora però..
Scherzi a parte!
A mio avviso.. Nessuna discriminazione! Ne esistono già fin troppe.. Ora pure nei minerali??? Naaaaa!!!
Ma qualche battutina si.. Macristi quarzari che non siete altro!



Ciao ciao!
Flavio G. Taricco
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
Re: quarzi che passione
...Il "lambadeiro"...Flavio G. Taricco ha scritto:Ma qualche battutina si.. Macristi quarzari che non siete altro!



L'IGNORANZA E LA PRESUNZIONE VIAGGIANO SEMPRE NELLO STESSO SCOMPARTIMENTO,
LA SAGGEZZA E L'UMILTA' ANCHE..., MA SU' UN ALTRO TRENO!!!
S.W. Field
LA SAGGEZZA E L'UMILTA' ANCHE..., MA SU' UN ALTRO TRENO!!!
S.W. Field
- Flavio G. Taricco
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: mar 22 feb, 2011 16:01
- Località: Venaria Reale (TO)
Re: quarzi che passione
Tu non hai idea di quanto vorrei Nazz!
Dai che ci si vede tra poco a Torino e magari si organizza una giterella..
Dai che ci si vede tra poco a Torino e magari si organizza una giterella..

Flavio G. Taricco
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
- Antonio Gamboni
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: sab 14 gen, 2012 18:07
- Località: La Maddalena (OT)
- Contatta:
Re: quarzi che passione
Giustissima osservazione Liliano, hai fatto bene ad aprire questo interessantissimo argomento, in ogni caso in una collezione di minerali il quarzo non può mancareliliano ha scritto: E quindi è giusto che ognuno si faccia la sua collezione come meglio crede senza che alcuno lo critichi. ciao Liliano.

http://www.mindat.org/photo-78186.html
http://www.mindat.org/photo-81778.html
http://www.mindat.org/photo-382208.html
http://www.mindat.org/photo-266630.html
http://www.mindat.org/photo-439708.html
http://www.mindat.org/photo-433572.html
http://www.mindat.org/photo-395309.html
ecc.ecc.ecc..............................................
Mindat Gallery: http://www.mindat.org/user-4153.html#0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti