Primizie micologiche
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: Primizie micologiche
Le avevo lasciato aperto il barattolo perche' potesse uscire, ma alla fine mi sono accorto che non si muoveva e ho constatato che era morta, purtroppo. Ora almeno posso metterla nella mia vecchia collezione, dove fara' compagnia ad altre simili del 1954.
Re: Primizie micologiche
Collezionista variegato, bravo!! Però povera farfalla....
- paolo.gasparetto
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mer 20 ago, 2008 21:53
Re: Primizie micologiche
Dovrebbe essere un Lycopedon ma le misure non mi confortano: 20 cm
- Allegati
-
- IMG_0989.jpg (26.03 KiB) Visto 2919 volte
-
- IMG_0988.jpg (23.94 KiB) Visto 2919 volte
- paolo.gasparetto
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mer 20 ago, 2008 21:53
Re: Primizie micologiche
Mentre questi sono strabuoni, Armillaria gallica, Montello P. 1
- Allegati
-
- IMG_1002.jpg (35.39 KiB) Visto 2918 volte
Re: Primizie micologiche
In effetti il gambo del Lycoperdon è un po' fuori scala...
Qui da me, a parte oggi che pioviggina, secco totale per cui non sono andato in giro a cercare. Dietro casa a Km zero finora solo Russula cyanoxantha in abbondanza perché mi vengono ai margini dell'orto che è irrigato, qualche "mazza di tamburo" e questo porcino solitario.
Qui da me, a parte oggi che pioviggina, secco totale per cui non sono andato in giro a cercare. Dietro casa a Km zero finora solo Russula cyanoxantha in abbondanza perché mi vengono ai margini dell'orto che è irrigato, qualche "mazza di tamburo" e questo porcino solitario.
- Carlo Alciati
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: lun 30 ago, 2004 16:47
- Località: Ivrea (TO)
- Contatta:
Re: Primizie micologiche
Un solo porcino ma ci fai un risotto per 12 !
Carlo Alciati
Segretario GMI - Gruppo Mineralogico di Ivrea "Aldo Nicola"
Segretario GMI - Gruppo Mineralogico di Ivrea "Aldo Nicola"
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: Primizie micologiche
Ieri ho trovato i miei primi chiodini dell'anno e a prima vista non sembravano tali, essendo spuntati nell'erba dopo una notte a quasi 0 gradi.
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: Primizie micologiche
In mancanza di notizie sui porcini del 2022, vanno bene anche due foto del Leccinum duriusculum, raccolto oggi a Quinto di Treviso in un boschetto.
Li ho messi a seccare, dato che hanno la carne un po' soda.
Li ho messi a seccare, dato che hanno la carne un po' soda.
- Antonio Borrelli
- Messaggi: 2386
- Iscritto il: sab 11 feb, 2006 1:35
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
Re: Primizie micologiche
Porcini? Eccoti accontentato.
Ottima annata al Centro-Sud con abbondanti buttate di boleti delle varietà aereus, edulis e reticulatus.
Ieri trovato in bosco caratterizzato da leccio e carpino anche apprezzabile quantità di amanita caesarea con inoltre leccinum pseudoscabrum e xerocomellus sp. buoni per il misto.
Ottima annata al Centro-Sud con abbondanti buttate di boleti delle varietà aereus, edulis e reticulatus.
Ieri trovato in bosco caratterizzato da leccio e carpino anche apprezzabile quantità di amanita caesarea con inoltre leccinum pseudoscabrum e xerocomellus sp. buoni per il misto.
Antonio
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
- Antonio Borrelli
- Messaggi: 2386
- Iscritto il: sab 11 feb, 2006 1:35
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
Re: Primizie micologiche
altri.
Antonio
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
Re: Primizie micologiche
I boschi di castagno di Fraconalto(AL) mt. 750,rispondono ancora bene alle
temperature caldo-umide di questo Ottobre
Ciao a tutti,
Giovanni Olivieri
temperature caldo-umide di questo Ottobre
Ciao a tutti,
Giovanni Olivieri
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: Primizie micologiche
Qui ormai siamo nel periodo dei chiodini, che quest'anno sembrano essere abbondanti.
-
- Messaggi: 546
- Iscritto il: sab 27 apr, 2013 13:32
Re: Primizie micologiche
Non avrai esagerato col riso??? 

-
- Messaggi: 546
- Iscritto il: sab 27 apr, 2013 13:32
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti