Marche, minerali e località

notizie, informazioni relative ad un'intera regione
Rispondi
Avatar utente
silvioB
Messaggi: 189
Iscritto il: ven 17 ago, 2007 20:43
Località: Traversella

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da silvioB » lun 07 giu, 2010 20:37

silvioB ha scritto:a parte una sola immagine,
Fulvio ha scritto:Guardando bene, nella seconda immagine (n. 3812) della prima serie (vuoto di coltivazione) una persona cè, si vede male per la scarsa luminosità ma cè.
- appunto la 3812 -

Per la n. 3818, distinguere qualcuno è un'impresa...

La mia nota non voleva essere una polemica, tutt'altro, solo un piccolo suggerimento per le prossime e spero tante altre immagini di interni di miniera.
Per quel poco che conosco di miniere, so bene che possiedono caratteristiche che talvolta le rendono uniche e ben distinte da altre. Proprio per questo motivo ne apprezzo particolarmente le immagini.
- nulla è impossibile -

Avatar utente
domenico
Messaggi: 5648
Iscritto il: gio 30 set, 2004 11:40
Località: Garbagnate Milanese (Mi)
Contatta:

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da domenico » lun 07 giu, 2010 20:43

Silvio ha ragioneeeeeeeeeeeeeeeee
vi mostro come va fatta una foto in miniera
(anche la mia non è polemica, ma creatività)
ciao
Allegati
2007-04-07_03_Traversella_SB.JPG
Marco E. Ciriotti a Traversella
foto Silvio Bianco
La collezione dei minerali è un divertimento se qualcuno non ci crede può collezionare le farfalle
Domenico Preite Marzo 2008

http://www.mindat.org/user-6983.html#2

Avatar utente
Di Domenico Dario
Messaggi: 6992
Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
Località: Allumiere,Roma.

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Di Domenico Dario » mar 08 giu, 2010 10:00

Io,invece,lo trovo un gran bel reportage fotografico,ognuno si esprime come può e come vuole,l'importante é il contributo che può dare sulla base delle proprie capacità operative che in questi casi,e spesso,necessitano di accortezze nel maneggiare attrezzature da ripresa non certo alla portata di tutti,in una foto si vede una telecamera e non tutti vanno in giro con una telecamera dentro una miniera :D
Complimenti Alessio 73,continua così,e facci vedere il resto. :P

Avatar utente
Di Domenico Dario
Messaggi: 6992
Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
Località: Allumiere,Roma.

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Di Domenico Dario » mar 08 giu, 2010 10:04

Pardon,ho guardato meglio,sembrava una telecamera invece é una lampada;poco importa,bravoo lo stesso.

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » mar 08 giu, 2010 10:29

Grazie ragazzi, state tranquilli cio' che dice non e' una critica, anzi lo trovo un consiglio piu' che giusto.
Ora vi rompo le scatole con un po' di foto, che visto il peso, fra un po' togliero'.
Ultima modifica di Alessio73 il mar 22 giu, 2010 11:37, modificato 1 volta in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » mar 08 giu, 2010 10:33

Altre
Ultima modifica di Alessio73 il mar 22 giu, 2010 11:37, modificato 1 volta in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » mar 08 giu, 2010 10:39

Altre
Ultima modifica di Alessio73 il mar 22 giu, 2010 11:38, modificato 1 volta in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » mar 08 giu, 2010 10:44

Altre
Ultima modifica di Alessio73 il mar 22 giu, 2010 11:38, modificato 2 volte in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » mar 08 giu, 2010 10:49

Ultime tre
Ultima modifica di Alessio73 il mar 22 giu, 2010 11:38, modificato 1 volta in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
vulpeca
Messaggi: 102
Iscritto il: lun 05 mag, 2008 13:05
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da vulpeca » mar 08 giu, 2010 10:51

.
Ultima modifica di vulpeca il lun 25 ott, 2010 18:58, modificato 1 volta in totale.
Il valore di un sorriso non ha prezzo

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » mar 08 giu, 2010 10:54

.
Ultima modifica di Alessio73 il lun 25 ott, 2010 16:38, modificato 1 volta in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Fulvio
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven 30 ott, 2009 17:14
Località: Bresso (Mi)

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Fulvio » mar 08 giu, 2010 11:24

Bella la fluorite su goethite, soprattutto la 3848. lascia pure le foto ma mandaci qualche campione... :D :D :D :D
Fulvio
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer

Avatar utente
domenico
Messaggi: 5648
Iscritto il: gio 30 set, 2004 11:40
Località: Garbagnate Milanese (Mi)
Contatta:

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da domenico » mar 08 giu, 2010 14:06

Fulvio ha scritto:Bella la fluorite su goethite, soprattutto la 3848. lascia pure le foto ma mandaci qualche campione... :D :D :D :D
Acci hai davvero ragione....
La collezione dei minerali è un divertimento se qualcuno non ci crede può collezionare le farfalle
Domenico Preite Marzo 2008

http://www.mindat.org/user-6983.html#2

Marcoleon84
Messaggi: 81
Iscritto il: sab 23 ago, 2008 12:08
Località: San Marcello, AN, Marche

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Marcoleon84 » dom 13 giu, 2010 20:56

cavolo...bei campioni! :) la prossima non mancherò...!!
Marco

Avatar utente
Federico
Messaggi: 636
Iscritto il: lun 16 gen, 2006 13:41
Località: Valfabbrica - Umbria
Contatta:

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Federico » lun 14 giu, 2010 18:03

Cava Colcerasa
Piccola frattura nel calcare massiccio riempita da mineralizzazioni di marcasite, calcite e.... questo?????
Allegati
Cingoli.JPG
socio A.M.I. n° 300
www.gumpassisi.it

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti