Marche, minerali e località
- Antonio Borrelli
- Messaggi: 2386
- Iscritto il: sab 11 feb, 2006 1:35
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
Re: Marche, minerali e località
Gesso?
Antonio
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11125
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Marche, minerali e località
Quoto, particolare forma "coralloide" davvero un bel campione(anche nel caso non fosse gessoAntonio Borrelli ha scritto:Gesso?

Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: Marche, minerali e località
Direi anch'io gesso coralloide. Bello.
Fulvio
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Re: Marche, minerali e località
non si riga con unghia e non reagisce con HCl
socio A.M.I. n° 300
www.gumpassisi.it
www.gumpassisi.it
Re: Marche, minerali e località
.
Ultima modifica di Alessio73 il lun 25 ott, 2010 16:39, modificato 2 volte in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Marche, minerali e località
E quindi non è ne gesso ne aragonite, strano con quella forma. Una pesudomorfosi??????
Fulvio
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Re: Marche, minerali e località
non reagisce nemmeno lentamente con HCl al 11%
che roba
peccato che era inasportabile tutto il campione
ho preso solo un frammento
che roba
peccato che era inasportabile tutto il campione
ho preso solo un frammento
Ultima modifica di Federico il dom 20 giu, 2010 21:41, modificato 1 volta in totale.
socio A.M.I. n° 300
www.gumpassisi.it
www.gumpassisi.it
Re: Marche, minerali e località
ciao alessioAlessio73 ha scritto:Bel campione Federico, io non ne ho mai visti, starno che non reagisca. Se non ricordo male pero' su quel tipo di calcare quarzo non ne ho mai visto, mi sembra strano che possa essere una pseudomorfosi a quarzo. Altro potrebbe essere una dolomite? E per di piu' una dolomite pseudomorfa di gesso/aragonite?
Interessante la cosa
Taglio un attimo il discorso:
Ripropongo date per gita Cingoli/Pecorile
Marco 19 giugno Pecorile/Cingoli
Graziano 27 giugno Cingoli
Io per il 17 Marco non posso fammi sapere per il 27 possiamo fare mattina Pecorile e pomeriggio Cingoli
Attendo notizie da Daniele e Renzo per primi di luglio se non ricordo male.
Federicooooooo....... tu che fai? Riusciamo a vederci in una di queste gite?
ieri ero impegnato co, museo
oggi pure ma vista la partita credo che dalle 15:30 in poi saremo chiusi.
il 27 sarò in francia
proposte per luglio?????
socio A.M.I. n° 300
www.gumpassisi.it
www.gumpassisi.it
Re: Marche, minerali e località
Per chi è interessato ad una uscita nei dintorni di matelica o giu di li che ne pensate per il prossimo sabato?
Condizioni di salute permettendo.
Daniele
Condizioni di salute permettendo.

Daniele
Il valore di un sorriso non ha prezzo
- Massimo Russo
- Messaggi: 7873
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Marche, minerali e località
... a tartufi ?
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Re: Marche, minerali e località
in quei giorni non ci sono.
sto alla rpesentazione dei minerali dei centri eruttivi umbri del prof. Stoppa a San venanzo.
il programma di una settimana è molto denso di eventi.
sto alla rpesentazione dei minerali dei centri eruttivi umbri del prof. Stoppa a San venanzo.
il programma di una settimana è molto denso di eventi.
socio A.M.I. n° 300
www.gumpassisi.it
www.gumpassisi.it
Re: Marche, minerali e località
.
Ultima modifica di Alessio73 il lun 25 ott, 2010 16:37, modificato 2 volte in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Marche, minerali e località
Daniele
Ultima modifica di vulpeca il lun 25 ott, 2010 18:57, modificato 1 volta in totale.
Il valore di un sorriso non ha prezzo
- Francesco Bernardini
- Messaggi: 512
- Iscritto il: lun 15 ott, 2007 19:21
- Località: provincia di Rimini
Re: Marche, minerali e località
Federico per cortesia se esce un volume o uno studio riepilogativo di questo lavoro sarei interessato a saperlo...saperlo ed averlo... fammi, anzi, facci sapere,Federico ha scritto:in quei giorni non ci sono.
sto alla rpesentazione dei minerali dei centri eruttivi umbri del prof. Stoppa a San venanzo.
il programma di una settimana è molto denso di eventi.
grazie
Re:
Ciao AlessioAlessio73 ha scritto:Le prime tre foto
sono un neo iscritto marchigiano pesarese contento di vedere che anche altri sono interessati ai "tesori", come li chiamo io.
Vorrei sapere, in riferimento ad un tuo datato post (n.73/2008) su località nostrane, le foto che dici di aver pubblicato dove le trovo.
Sono nuovo e ancora poco pratico della piattaforma

Con la speranza di trovarci presto on-line e anche "on-site"..

Ciao
Alberto
---------
Oboobo
Oboobo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti