Marche, minerali e località

notizie, informazioni relative ad un'intera regione
Rispondi
Avatar utente
oboobo
Messaggi: 70
Iscritto il: ven 15 ott, 2010 10:59
Località: Pesaro - al mare

Re: Re:

Messaggio da oboobo » gio 21 ott, 2010 15:08

oboobo ha scritto:
Alessio73 ha scritto:Le prime tre foto
...ovviamente un saluto agli altri marchigiani che ancora non conosco.
non per campanilismo, ovviamente, ma visto che siamo in ambito regionale "marchigiano"... :lol:
---------
Oboobo :fish:

Avatar utente
oboobo
Messaggi: 70
Iscritto il: ven 15 ott, 2010 10:59
Località: Pesaro - al mare

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da oboobo » gio 21 ott, 2010 17:59

certamente non è un problema.
mi chiamo Alberto, o meglio...mi chiamano gli altri :D :D :D :D
ho capito che le foto non ci sono più :( .
vabbè, mi interessava vedere qualcosa dei posti di cui parlavi tu.
magari ci tornate e si può fare un giro?
---------
Oboobo :fish:

Avatar utente
oboobo
Messaggi: 70
Iscritto il: ven 15 ott, 2010 10:59
Località: Pesaro - al mare

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da oboobo » gio 21 ott, 2010 21:47

ok, agli ordini! :D
farò del mio meglio :lol:
Certo che seguirò la discussione, sono quì apposta per imparare.
Oh!, non te la prendere, mi piace scherzare.

Adesso faccio il serio, ti ringrazio e sono contento di avere info per un eventuale visita a cui spero di partecipare.
La stagione mi sembra buona per non arrostirsi troppo al sole cocente. 8)
Con poca acqua, pero :toothy2:
Resto in attesa :sleepy1:
---------
Oboobo :fish:

Avatar utente
Francesco Bernardini
Messaggi: 512
Iscritto il: lun 15 ott, 2007 19:21
Località: provincia di Rimini

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Francesco Bernardini » dom 24 ott, 2010 22:23

Sono stato in silenzio fino ad ora perchè sono un convinto assertore che la mineralogia per noi collezionisti e ricercatori che la praticano per diletto deve essere un hobby distensivo che ci porti a socializzare e divertirci e non un mero esercizio intellettuale o narcisistico....
Però ora vorrei fare un appunto e se possibile applicarlo.
Sono l'autore di questo thread perchè so che la mineralogia pesarese e più largamente marchigiana non è mai stata tanto pubblicizzata e conosciuta, un pò per il poco proficuo orizzonte geologico, un pò perchè le poche risorse minerarie erano lavorate in epoche in cui la cultura mineralogica era legata solamente all'aspetto redittuale e un pò anche probabilmente perchè la poca fertilità mineralogica ha anche creato pochi mineralogisti in loco e quindi mi sembrava utile creare un "riassunto" di quello che si sa tra noi raccoglitori.
Fatto questo appunto mi piacerebbe che questo thread restasse un pò più "pulito", vorrei che fosse un "raccoglitore"di luoghi, foto, notizie ed informazioni più snello ed anche magari un caposaldo da cui partire come aveva consigliato qualcuno per fare un libretto, un fascicolo...che so,comunque magari di mettere giù del nero su bianco.
Qui invece abbiamo una serie di msg per appuntamenti e varie che ha allungato di molto il thread e rende ormai troppo dispersiva la ricerca di foto e informazioni....bisognerebbe fare pulizia e soprattutto d'ora in poi cerchiamo di limitare l'invio di info poco inerenti.
Eventualmente nel settore "In libertà"si può aprire un thread col titolo: Club dei marchigiani, e li postare più in ....LIBERTA' :) :wink:

Avatar utente
Di Domenico Dario
Messaggi: 6992
Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
Località: Allumiere,Roma.

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Di Domenico Dario » lun 25 ott, 2010 8:35

Ho avuto la tua stessa impressione. :(

Avatar utente
oboobo
Messaggi: 70
Iscritto il: ven 15 ott, 2010 10:59
Località: Pesaro - al mare

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da oboobo » mar 03 mag, 2011 15:10

bene, allora visto che nelle Marche si può solo parlare di cose serie :D relative a ritrovamenti, scoperte e simili, riprendo la parola qui e vi mostro un carinissimo aghetto di gesso di 2 cm circa scovato da me ed Alessio nell'ultimo giro a Pecorile.
IMG_1638_1.jpg
Miniera di ferro di Pecorile, aghetto di gesso 1,8 cm.
Purtroppo non siamo riusciti a lasciarlo attaccato alla sua matrice ma abbiamo fatto in tempo a fotografarlo...prima che cascasse :(
---------
Oboobo :fish:

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » mar 03 mag, 2011 15:49

Il gesso....ei fu :D
Questo in attesa di altre notizie e foto
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
vulpeca
Messaggi: 102
Iscritto il: lun 05 mag, 2008 13:05
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da vulpeca » mar 24 mag, 2011 20:17

Chi è disposto ad un giro i prossimi giorni?
Si accettano proposte
Cioa a tutti Daniele
Il valore di un sorriso non ha prezzo

Avatar utente
oboobo
Messaggi: 70
Iscritto il: ven 15 ott, 2010 10:59
Località: Pesaro - al mare

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da oboobo » mer 25 mag, 2011 8:18

Ciao Vulpeca,
purtroppo per quanto mi riguarda sono occupato fino alla metà di giugno però potrebbe essere che un buchetto di tempo rimanga.
Eventualmente rimango sul forum in ascolto...con gli occhi :lol: :P :lol:
---------
Oboobo :fish:

Sguzzo
Messaggi: 1
Iscritto il: ven 05 ago, 2011 16:00

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Sguzzo » dom 07 ago, 2011 15:01

Ciao a tutti
Sono Roberto, di Senigallia, che da poco insieme a mio figlio Michele di 8 anni ci siamo avvicinati al mondo dei minerali e fossili.
Finora abbiamo sfruttato la generosità di due appassionati che ci hanno regalato diversi minerali, ora però vorremmo cercarli noi......c'è tutto un altro gusto!
Se fate qualche uscita prossimamente (quando magari farà un pò più fresco....) se possibile vi chiedo la cortesia di avvisarci, così ci aggreghiamo volentieri.
Ciao a tutti e grazie

Avatar utente
Luciano Vaccari
Messaggi: 11125
Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Luciano Vaccari » dom 07 ago, 2011 16:51

Ciao Roberto , benvenuto nel forum....a breve seguiranno di certo molte risposte al tuo messaggio....
Buona ricerca a te e al tuo pupo :wink:
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)

Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » mer 17 ago, 2011 11:28

Visto il periodo vacanziero ed il mio prematuro rientro dalla fresca Germania, sto pensando di organizzare qualcosa, datemi il tempo di contattare tutti e sentire cosa mi dicono.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Luciano Vaccari
Messaggi: 11125
Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Luciano Vaccari » mer 17 ago, 2011 18:55

Sei rientrato dalla tedeschia senza fermarti qui???

Sei proprio un pistolone :evil:
:D
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)

Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)

Avatar utente
vulpeca
Messaggi: 102
Iscritto il: lun 05 mag, 2008 13:05
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da vulpeca » gio 18 ago, 2011 10:04

Ricerche presso Braccano?
Il valore di un sorriso non ha prezzo

Avatar utente
Francesco Bernardini
Messaggi: 512
Iscritto il: lun 15 ott, 2007 19:21
Località: provincia di Rimini

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Francesco Bernardini » lun 26 set, 2011 22:37

Penso sia ora di dare un altro impulso a questo thread, anche se purtroppo devo ricordare ai cultori del micro, che di rarità in regione v'è poco da cercare, non possiamo fare altro che presentare il poco che la formazione geologica ivi presente permette.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti