Marche, minerali e località

notizie, informazioni relative ad un'intera regione
Rispondi
Avatar utente
Luciano Vaccari
Messaggi: 11125
Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Luciano Vaccari » mar 18 ott, 2011 9:53

Ach, non si sono ancora conosciuti e già lei ha le corna....Alessio che combini? :D
Scusate le divagazioni, ma con Alessio siamo troppo amici...

Continuate per favore con il report che è davvero bello
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)

Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 3248
Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
Località: Firenze
Contatta:

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessandro » mar 18 ott, 2011 10:05

Alessio ma sei sicuro che non eri in Norvegia?
Allegati
0972364001286662604.jpg
Kjerulfin gruva, Nedre Havredal, Havredal, Bamble, Telemark, Norge
Ultima modifica di Alessandro il mar 18 ott, 2011 13:22, modificato 2 volte in totale.
Alessandro Socci

Avatar utente
oboobo
Messaggi: 70
Iscritto il: ven 15 ott, 2010 10:59
Località: Pesaro - al mare

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da oboobo » mar 18 ott, 2011 12:38

Vedo che la cosa sta interessando :D
Non siamo una regione ricca, mineralogicamente parlando :( , ma abbiamo posticini comunque carini :) da vedere.
Se proprio volete sapere dove siamo stati vi lascio le coordinate (copiate ed incollate su google.map):
(43.619098772229066, 12.641792893409729)
Località Fosso della Baiona, Pole di Acqualagna, provincia di Pesaro e Urbino.
La frecciolina verde indica l'esatta posizione della galleria mentre la "A" rossa indica la casa del signore gentilissimo, che in pantofole, ci ha accompagnato sul posto preciso dopo averci fatto parcheggiare le nostre auto sull'aia della sua casa.
---------
Oboobo :fish:

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » mar 18 ott, 2011 14:02

Alessandro ha scritto:Alessio ma sei sicuro che non eri in Norvegia?
Caro Alessandro, non mettere il dito nella piaga, pardon, nella piega(geologica) :D :D :D
Luciano Vaccari ha scritto:Ach, non si sono ancora conosciuti e già lei ha le corna....Alessio che combini? :D
Scusate le divagazioni, ma con Alessio siamo troppo amici...

Continuate per favore con il report che è davvero bello
:D :D
Grazie Dario per la citazione. Molto utile.
Si la galleria che abbiamo visitato e' proprio quella del "Fosso della Baiona", confermo le due ramificazioni, una delle quali sale a destra della galleria principale, forse per intersecare la seconda diramazione a destra della galleria principale, probabilmente eseguita per seguire il "filoncello", che in teoria per quello che posso ipotizzare e' sua una "faglia". Il filoncello, sulla "faglia" e' su calcare bianco("scaglia bianca?") che intersca la scaglia rossa.
Attualmente, a parte la malachite evidente/riconoscibile, ho ritrovato probabile "celestina ricca in bario", ed un "minerale" di color nero, in alcuni casi ben cristallizzato con cristalli sottili ed allungati.
In effetti come dice Fabio, ho alcuni dubbi su alcuni pezzi. Alcuni campioni di "minerale verde" non sembra essere malachite per colore ed aspetto, ma forse e' solo una mia impressione.
Cuprite per il momento nulla.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » mer 19 ott, 2011 13:13

Foto di una delle diramazioni della "min. di rame"
Ultima modifica di Alessio73 il ven 11 nov, 2011 21:47, modificato 4 volte in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Di Domenico Dario
Messaggi: 6992
Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
Località: Allumiere,Roma.

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Di Domenico Dario » mer 19 ott, 2011 13:19

Che detrito..... :shock: occhio a la "capa"

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » gio 20 ott, 2011 14:15

Si in effetti in alcuni punti la stratificazione puo' dar problemi
Ultima modifica di Alessio73 il lun 31 ott, 2011 10:53, modificato 1 volta in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » gio 20 ott, 2011 14:18

.
Ultima modifica di Alessio73 il dom 06 nov, 2011 13:59, modificato 2 volte in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
vulpeca
Messaggi: 102
Iscritto il: lun 05 mag, 2008 13:05
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da vulpeca » gio 20 ott, 2011 22:24

Ecco le prme foto di quello trovato domenica scorsa
Allegati
Image13.jpg
azzurite su malachite (100x)
Il valore di un sorriso non ha prezzo

Avatar utente
vulpeca
Messaggi: 102
Iscritto il: lun 05 mag, 2008 13:05
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da vulpeca » gio 20 ott, 2011 23:31

che tipo di calcite è quella in foto, formazione della scaglia rossa presso valtreara
Daniele
Allegati
Image18.jpg
Il valore di un sorriso non ha prezzo

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » ven 21 ott, 2011 13:54

Foto di gruppo all' uscita della galleria
Ultima modifica di Alessio73 il ven 11 nov, 2011 21:48, modificato 2 volte in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Luciano Vaccari
Messaggi: 11125
Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Luciano Vaccari » ven 21 ott, 2011 14:05

La foto della delegazione Marche...davvero notevole, bravi!
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)

Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)

Avatar utente
Fulvio
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven 30 ott, 2009 17:14
Località: Bresso (Mi)

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Fulvio » ven 21 ott, 2011 14:33

La delegazione quasi al completo? Ohibò ne avete lasciato qualcuno dentro? :D :D :D
Fulvio
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » ven 21 ott, 2011 18:49

Luciano Vaccari ha scritto:La foto della delegazione Marche...davvero notevole, bravi!
Grassie :D
Fulvio ha scritto:La delegazione quasi al completo? Ohibò ne avete lasciato qualcuno dentro? :D :D :D
Mi fai venire il dubbio...aspetta fammi pensare :roll: .....no no tutti presenti :D
due soci per impegni son rimasti a casa.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » ven 21 ott, 2011 19:26

Un po' di foto di campioni recuperati alla mineira del "Fosso della Baiona" - Acqualagna- Pesaro/Urbino
Ultima modifica di Alessio73 il dom 06 nov, 2011 13:59, modificato 2 volte in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti