Marche, minerali e località

notizie, informazioni relative ad un'intera regione
Rispondi
geoteo
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 22 ott, 2011 13:38

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da geoteo » lun 24 ott, 2011 21:13

Ciao a tutti! sono nuovo!
Complimenti per il bellissimo lavoro che state facendo! :)

Avatar utente
vulpeca
Messaggi: 102
Iscritto il: lun 05 mag, 2008 13:05
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da vulpeca » lun 24 ott, 2011 21:43

ben arrivato e spero di conoscerti di persona alle prossime uscite
Ciao Daniele
Il valore di un sorriso non ha prezzo

Avatar utente
oboobo
Messaggi: 70
Iscritto il: ven 15 ott, 2010 10:59
Località: Pesaro - al mare

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da oboobo » mar 25 ott, 2011 8:18

Un saluto a te appena arrivato sul forum.
Felice che ti piaccia il racconto dell'uscita appena fatta e spero tu possa esserci alle prossime.
Marchigiano d.o.c?
---------
Oboobo :fish:

Avatar utente
vulpeca
Messaggi: 102
Iscritto il: lun 05 mag, 2008 13:05
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da vulpeca » mar 25 ott, 2011 22:34

Altri campioni di malachite del fosso della Baiona
Campione di 5 x 3 mm
Allegati
Image39.jpg
Il valore di un sorriso non ha prezzo

geoteo
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 22 ott, 2011 13:38

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da geoteo » mer 26 ott, 2011 14:10

Grazie, mi farebbe molto piacere partecipare a qualche escursione! Sono un ex marchigiano, sono della colata della Valmarecchia :) e come saprete 7 comuni prima sotto PU ora sono passati alla provincia di Rimini, però studio ad Urbino!

Avatar utente
vulpeca
Messaggi: 102
Iscritto il: lun 05 mag, 2008 13:05
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da vulpeca » mer 26 ott, 2011 18:28

Minerale della Baione non ben classificato
Aragonite?
Campione 2 x 1 cm ingrndimento 100x
Allegati
Image42.jpg
Il valore di un sorriso non ha prezzo

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » ven 28 ott, 2011 14:12

oboobo ha scritto: Sai che Luciano è sensibile a queste cose, perchè farlo soffrire! :cry: :cry:
La prossima volta che torniamo da quelle parti dobbiamo portarcelo con noi, quantomeno al ristorante! :D :D
Luciano Vaccari ha scritto:PRENOTATO!!!
Tanto per non smentire la fama e la fame dell' Ami...... :D :D :D

Spero di non esser stato irriverente nei confronti dell' Ami, con il gioco di parole
Ultima modifica di Alessio73 il ven 11 nov, 2011 21:47, modificato 3 volte in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
valeopc
Messaggi: 69
Iscritto il: dom 02 ott, 2011 19:11
Località: Urbino
Contatta:

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da valeopc » dom 30 ott, 2011 1:21

molto bella la foto...delegazione marche al completo...voglio fare una domanda ma non so se il topic e giusto...la cava con le septarie di Secchiano -Novafeltria esiste ancora???e' ancora attiva???dove si trova esatamente???e nelle marche dove si possono trovare diversi posti per ricerca???grazie.
Ultima modifica di valeopc il dom 30 ott, 2011 20:36, modificato 1 volta in totale.

geoteo
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 22 ott, 2011 13:38

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da geoteo » dom 30 ott, 2011 20:33

valeopc ha scritto:la cava con le septarie di Secchiano -Novafeltria esiste ancora???e' ancora attiva???dove si trova esatamente???e nelle marche dove si possono trovare diversi posti per ricerca???grazie.
Ottima domanda! Vorrei saperlo anche io! :)

Avatar utente
Alessio73
Messaggi: 2336
Iscritto il: mar 24 lug, 2007 10:35
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Alessio73 » lun 31 ott, 2011 10:50

Tutte le localita' fino ad ora conosciute nelle Marche le trovate su questo topic da pagina 5 a pagina 7
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo

Avatar utente
Federico
Messaggi: 636
Iscritto il: lun 16 gen, 2006 13:41
Località: Valfabbrica - Umbria
Contatta:

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da Federico » lun 31 ott, 2011 15:13

complimenti per le attività che seguo sempre con piacere
socio A.M.I. n° 300
www.gumpassisi.it

Avatar utente
valeopc
Messaggi: 69
Iscritto il: dom 02 ott, 2011 19:11
Località: Urbino
Contatta:

Re:

Messaggio da valeopc » mar 01 nov, 2011 19:26

Francesco Bernardini ha scritto:Parto col famoso nonchè storico Furlo, la calcite però la lascio per ultima. :D

I cristalli della marcasite qui postata sono stati evidenziati tramite acidatura delle lastre di calcare raccolte molti anni fa nella vecchia cava Grilli.download/file.php?id=7423&mode=view

voglio fare una domanda:come hai fatto elliminare tutta la roccia per fare uscire il marcasite senza rovinarlo???usi qualche tipo di acido???

geoteo
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 22 ott, 2011 13:38

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da geoteo » mar 01 nov, 2011 22:50

valeopc ha scritto:voglio fare una domanda:come hai fatto elliminare tutta la roccia per fare uscire il marcasite senza rovinarlo???usi qualche tipo di acido???
Basta usare dell'acido cloridrico, ti "scioglie" la roccia calcarea! ;)

Avatar utente
valeopc
Messaggi: 69
Iscritto il: dom 02 ott, 2011 19:11
Località: Urbino
Contatta:

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da valeopc » mer 02 nov, 2011 3:03

geoteo ha scritto:
valeopc ha scritto:voglio fare una domanda:come hai fatto elliminare tutta la roccia per fare uscire il marcasite senza rovinarlo???usi qualche tipo di acido???
Basta usare dell'acido cloridrico, ti "scioglie" la roccia calcarea! ;)

e dove lo posso trovare???si puo trovare anche in supermercato???

Avatar utente
vulpeca
Messaggi: 102
Iscritto il: lun 05 mag, 2008 13:05
Località: Ancona

Re: Marche, minerali e località

Messaggio da vulpeca » mer 02 nov, 2011 9:20

Prova anche con un sbloccante tipo idraulico liquido o un viakal anche se un pò diluito è sempre acido cloridrico
Ciao
Il valore di un sorriso non ha prezzo

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti