Marche, minerali e località
Re: Marche, minerali e località
Altre marcasiti, sempre di Colcerasa. La prima, come dimensione, credo, sia di tutto rispetto. Si nota la linea di geminazione verticale. Quelle a V sono striature di oscillazione nella crescita?
http://www.mindat.org/photo-493675.html
La seconda presenta un aggregato con più cristalli, con le classiche linee di geminazione, ma anche, credo, con associazione parallela. Giusto?
http://www.mindat.org/photo-493673.html e http://www.mindat.org/photo-493674.html
I campioni sono stati tutti acidati. Io non ne ho mai trovati in geodi, liberi in natura dalla matrice.
http://www.mindat.org/photo-493675.html
La seconda presenta un aggregato con più cristalli, con le classiche linee di geminazione, ma anche, credo, con associazione parallela. Giusto?
http://www.mindat.org/photo-493673.html e http://www.mindat.org/photo-493674.html
I campioni sono stati tutti acidati. Io non ne ho mai trovati in geodi, liberi in natura dalla matrice.
Re: Marche, minerali e località
Ciao a tutti.vi posto un campione che ho trovato nel Fosso della Baiona a settembre, però lo ho fotografato adesso.
http://www.mindat.org/photo-495147.html
http://www.mindat.org/photo-495147.html
Re: Marche, minerali e località
Usato la nuova tecnica fotografica?valeopc ha scritto:Ciao a tutti.vi posto un campione che ho trovato nel Fosso della baiona a settembre pero lo ho fotografato adesso.
http://www.mindat.org/photo-495147.html
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Marche, minerali e località
Si Alessio.ti ringrazio anche per il tuo aiuto.
Re: Marche, minerali e località
Ciao di nuovo a tutti.un'altra uscita il sabato scorso ha dato dei belli campioni.ecco due di questi:
http://www.mindat.org/photo-496324.html
http://www.mindat.org/photo-496315.html
http://www.mindat.org/photo-496324.html
http://www.mindat.org/photo-496315.html
Re: Marche, minerali e località
Complimenti Chrysovalantis
Ma ci lasci qualcosa anche a noi
Ciao Daniele
Ma ci lasci qualcosa anche a noi



Ciao Daniele
Il valore di un sorriso non ha prezzo
Re: Marche, minerali e località
Tanto per mostrare qualcosa: una calcite con particolare cristallizzazione (scaglia rossa Monte del Conero dimensioni della drusa mm 4x2)
Il valore di un sorriso non ha prezzo
Re: Marche, minerali e località
Non solo calcite, ma anche orpimento, da un vecchio campione:
http://www.mindat.org/photo-500083.html
http://www.mindat.org/photo-500082.html
http://www.mindat.org/photo-500083.html
http://www.mindat.org/photo-500082.html
Re: Marche, minerali e località
In aggiunta, sempre dalla stessa località del Monte Nerone, il realgar:
http://www.mindat.org/photo-500168.html
http://www.mindat.org/photo-500168.html
Re: Marche, minerali e località
Bellissimo campione Franco.Complimenti...
quando lo hai trovato???
quando lo hai trovato???
- Alessandro
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Marche, minerali e località
Ormai tanto tempo fa, da una stessa cava, sia l'orpimento che il realgar (per quest'ultimo ho dovuto un po' acidare per togliere la calcite che lo ricopriva parzialmente). Sono campioni che ho ricevuto da altri, di Fano. Loro ne hanno di più belli, con il realgar libero dalla calcite. Ho un altro campione di orpimento, più carino, soprattutto con i cristalli un po' più gialli e quindi freschi. Proverò a fotografarlo più in là. La zona è estinta da tempo e non mi pare possibile fare altri ritrovamenti.valeopc ha scritto:Bellissimo campione Franco.Complimenti...
quando lo hai trovato???
Re: Marche, minerali e località
Sarebbe interessante sapere il posto esatto del ritrovamento, si ha notizia della cava del Bugarone e di quella di Gorgo a Cerbara ma campioni così non se ne sono visti al momento.
Ci/Ti puoi mettere in contatto con i tuoi amici di Fano?
Ciao Daniele
Ci/Ti puoi mettere in contatto con i tuoi amici di Fano?
Ciao Daniele
Il valore di un sorriso non ha prezzo
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sab 23 ago, 2008 12:08
- Località: San Marcello, AN, Marche
Re: Marche, minerali e località
Il Furlo regala sempre qualcosa.... 
Calcite,
Calmazzo, Acqualagna, PU, Marche

Calcite,
Calmazzo, Acqualagna, PU, Marche
Marco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti