Buongiorno a tutti! Dopo tantissimo tempo eccomi tornato! Spero stiate tutti bene!
Ho da poco ottenuto questo campione di pirite il cui cartellino dice provenire da La Thuile (località che era a me sconosciuta). Sapreste dirmi qualcosa sulla matrice? Ha un colore verdastro e molto poroso.
Ciao a tutti
RICCARDO
Pirite di La Thuile
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: Pirite di La Thuile
Sembrerebbe clorite (Gruppo).
Re: Pirite di La Thuile
La pirite di La Thuile si rinviene su un cloritoide associato a quarzo lattiginoso, qualche volta trasparente.Ricerson ha scritto: ↑mer 10 mar, 2021 13:40Buongiorno a tutti! Dopo tantissimo tempo eccomi tornato! Spero stiate tutti bene!
Ho da poco ottenuto questo campione di pirite il cui cartellino dice provenire da La Thuile (località che era a me sconosciuta). Sapreste dirmi qualcosa sulla matrice? Ha un colore verdastro e molto poroso.
Ciao a tutti
RICCARDO
nei primi anni novanta ne ho trovati tantissimi campioni alcuni molto belli....
_____________________________________________________________
chi ti fa sorridere ti allunga la vita senza saperlo...........
chi ti fa sorridere ti allunga la vita senza saperlo...........
Re: Pirite di La Thuile
Grazie mille a tutti e due! Cavoli che bello! Ma c'è un modo per lucidare i cristalli? Perché hanno una patina su, penso ossidazione, non sono belli lucenti come una pirite, ad esempio, spagnola
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: lun 30 gen, 2012 11:13
- Località: Valle D'aosta
Re: Pirite di La Thuile
Per mantenere la pirite lucida, pur mantenendo quella patina marroncina, io ho usato il Paraloid b72 diluito al 2% con ottimi risultati.
Anche se il post è un po' vecchio spero ti sia utile.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite