Grazie mille! Ogni contributo, anche se datato, mi é utile per orientarmi.Michele Dondi ha scritto: ↑gio 21 ott, 2021 13:34Purtroppo, non ho riferimenti bibliografici al di là di questa lista ormai vetusta:
MarcheUmbria.pdf
Posso aggiungere qualche spunto, senza però riferimenti precisi:
Mineralizzazioni.jpg
che viene dalla Guida Geologica Regionale "Appennino Umbro-Marchigiano", Edizioni BE-MA.
Marche, minerali e località
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun 11 ott, 2021 18:30
Re: Marche, minerali e località
- Michele Dondi
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sab 03 dic, 2005 16:36
Re: Marche, minerali e località
Ho scansionato: Mattias P., Carlotti G., Cingolani G., Morici M., Silvi F., «I Minerali e le Marche». Università di Camerino, Dip. di Scienze della Terra, 1992, p. 26, Camerino.
E' pesante (oltre 11Mb) lo mando a chi interessato per email.
E' pesante (oltre 11Mb) lo mando a chi interessato per email.
Ultima modifica di Michele Dondi il lun 25 ott, 2021 17:21, modificato 1 volta in totale.
- Massimo Russo
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Marche, minerali e località
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
- paolo.gasparetto
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mer 20 ago, 2008 21:53
Re: Marche, minerali e località
Anch'io sono interessato.
pgasparetto@libero.it
pgasparetto@libero.it
Re: Marche, minerali e località
Tanto per vivacizzare il forum inserisco una foto di alcuni noduli di limonite ritrovti nella formazione del Bugarone del Monte S. Vicino presso Fabriano cosa interessane che si trovano gia puliti all'interno del calcare marnoso
Il valore di un sorriso non ha prezzo
Re: Marche, minerali e località
Due scatti fatti l' anno scorso.
Ultima modifica di Alessio73 il mar 13 set, 2022 22:25, modificato 2 volte in totale.
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Marche, minerali e località
Se potessi inviare il volume anche a me... monticellidanilo@libero.it buon inizio per documentarsi e magari provare qualche uscita con chi si organizza
- Franco Bonino
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 29 gen, 2013 23:47
- Località: Ivrea (TO)
Re: Marche, minerali e località
Sarei interessato anche Io alla scansione del volume...franco.bonino@boninoimmobiliare.it.
Grazie!
Grazie!
- agi
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mar 22 gen, 2013 13:46
- Località: MI SV CE a giorni alterni :-)
- Contatta:
Re: Marche, minerali e località
[/quote]
E' pesante (oltre 11Mb) lo mando a chi interessato per email.
[/quote]
ciao Michele, se puoi una scansione anche a me, grazie
ragistri@yahoo.it
Renato
E' pesante (oltre 11Mb) lo mando a chi interessato per email.
[/quote]
ciao Michele, se puoi una scansione anche a me, grazie
ragistri@yahoo.it
Renato
Se nessuno è in grado di identificare un problema il problema non esiste
Socio AMI N° 529
Socio AMI N° 529
Re: Marche, minerali e località
Sarei interessato anche Io posso cortesemente ricevere la scansione del volume:
pavesi.fp@libero.it
Grazie.
pavesi.fp@libero.it
Grazie.
Re: Marche, minerali e località
...
Ultima modifica di Mirco il lun 15 ago, 2022 0:35, modificato 1 volta in totale.
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Re: Marche, minerali e località
Scusate non voglio dire stupidagini ma così non ci sono i diritti d' autore?
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti