MINERALI ALPINI
Re: MINERALI ALPINI
Cristalli di calcite, larghi un centimetro circa, geminati per penetrazione, su cristalli di dolomite. https://www.mindat.org/photo-1214364.html e https://www.mindat.org/photo-1214365.html. Dalla località di Focobon, Falcade, Belluno.
Re: MINERALI ALPINI
Dalle pegmatiti di Nibbio-Val Faera, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, un cristallo viola di zircone, alto 7 mm, nella pegmatite. https://www.mindat.org/photo-1215206.html
Queste forme, a mio avviso, sono identificabili: (vedi terza foto: https://www.mindat.org/photo-1215209.html)
- prisma di primo ordine {110}, (arancione);
- il prisma tetragonale di secondo ordine {100} (in giallo)
- la bipiramide ditetragonale (forse il {211} in verde)
- la bipiramide tetragonale del secondo ordine, forse il {101} (in blu)
- la bipiramide tetragonale del primo ordine, forse il {112} (in turchese)
La seconda foto raffigura lo stesso cristallo visto su C: https://www.mindat.org/photo-1215207.html
Queste forme, a mio avviso, sono identificabili: (vedi terza foto: https://www.mindat.org/photo-1215209.html)
- prisma di primo ordine {110}, (arancione);
- il prisma tetragonale di secondo ordine {100} (in giallo)
- la bipiramide ditetragonale (forse il {211} in verde)
- la bipiramide tetragonale del secondo ordine, forse il {101} (in blu)
- la bipiramide tetragonale del primo ordine, forse il {112} (in turchese)
La seconda foto raffigura lo stesso cristallo visto su C: https://www.mindat.org/photo-1215207.html
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7426
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: MINERALI ALPINI
molto interessante Franco
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: MINERALI ALPINI
Sempre dalle Alpi, ma dal versante austriaco, dalia cava di Lohning, Rauris, Zell am See District, Salzburg, Austria, cristalli prismatici neri, lucenti, di schorl, lungo 3 mm. In alto possibile cristallo tabulare, sottile, trasparente, aranci chiarissimo, di titanite. https://www.mindat.org/photo-1263012.html
-
- Messaggi: 964
- Iscritto il: sab 27 mar, 2010 22:16
- Località: Bolzano
Re: MINERALI ALPINI
Caro franco,
una goduria unica, sia la foto, sia il campione.
Saluti
Daniel
una goduria unica, sia la foto, sia il campione.
Saluti
Daniel
Ultima modifica di daniel lorenz il sab 17 dic, 2022 21:37, modificato 1 volta in totale.
Re: MINERALI ALPINI
Saluti anche a te.
Re: MINERALI ALPINI
Da Lenghenbach, due cristalli di dolomite, geminati, con abito prevalente romboedrico e una piccola faccia triangolare riferibile a pinacoide {001}, trasparenti ed incolori, all'interno di un'apertura tappezzata da cristalli più piccoli di dolomite. Il geminato è largo 1,3 mm. https://www.mindat.org/photo-1266913.html.
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7426
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: MINERALI ALPINI
URCA CHE FOTO!
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: MINERALI ALPINI
Dall'area del monte Cervandone, cristalli marroni di cafarsite, con facce di ottaedro e di cubo, con piccole facce di rombododecaedro. FOV 12 mm. https://www.mindat.org/photo-1277037.html.
Re: MINERALI ALPINI
Scusate, domandina veloce veloce: come catalogo nel DB-Ami una byssolite del Miage?franco ha scritto: ↑sab 12 feb, 2022 16:00Dal Miage, Un'apertura tappezzata di cristalli bruno violacei di axinite-(Fe), con aghi grigio verdi di Amphibole Supergroup (Var: Byssolite). L'apertura è alta 4,5 CM ed ampia 2,6 cm. Il cristallino al centro misura 0,6 mm. https://www.mindat.org/photo-1197167.html. Un dettaglio: https://www.mindat.org/photo-1197169.html.
Grazie
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
- Massimo Russo
- Messaggi: 7810
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: MINERALI ALPINI
Amphibole supergroup
Ferroactinolite-actinolite-tremolite.
Un bel casino
Massimo
Ferroactinolite-actinolite-tremolite.
Un bel casino
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti