Fosfati
Re: Fosfati
Da Lichtenberg open cast, Ronneburg, Greiz District, Thuringia, Germany, aggregati sferici di cristalli di wavellite verde bluastra. La sfera più grande è larga 2,1 mm. https://www.mindat.org/photo-1269758.html
La seconda foto raffigura lo stesso gruppo di cristalli, visti da altra prospettiva. https://www.mindat.org/photo-1269759.html
La seconda foto raffigura lo stesso gruppo di cristalli, visti da altra prospettiva. https://www.mindat.org/photo-1269759.html
Re: Fosfati
Dalla miniera di Yangshuo, Guilin, Guangxi, Cina, piccoli cristalli celesti di plumbogummite, pseudomorfa di cristalli prismatici, esagonali, di pyromorphite. Sulla destra, un cristallo tabulare di baryte: https://www.mindat.org/photo-1272889.html.
La seconda foto raffigura un altro esempio di pseudomorfosi: https://www.mindat.org/photo-1272890.html. In entrambi i casi, FOV 7 mm.
La terza foto raffigura un gruppo di questi cristalli con visione più ampia, con FOV 15 mm: https://www.mindat.org/photo-1272893.html. Tutti presenti nello stesso campione.
La seconda foto raffigura un altro esempio di pseudomorfosi: https://www.mindat.org/photo-1272890.html. In entrambi i casi, FOV 7 mm.
La terza foto raffigura un gruppo di questi cristalli con visione più ampia, con FOV 15 mm: https://www.mindat.org/photo-1272893.html. Tutti presenti nello stesso campione.
Re: Fosfati
Dalla pegmatite Hagendorf Sud, cristalli ortorombici rosso-marrone intenso di kryzhanovskite, il maggiore dei quali è alto 2 mm, con ludlamite verde: https://www.mindat.org/photo-1273060.html.
Re: Fosfati
Portati a casa dal mio ultimo viaggio in Brasile alcuni fosfati molto interessanti..eccone una brave carrellata
Re: Fosfati
whiteite-(CaMnMg) : bei cristallini rosso bruno su muscovite da una miniera del distretto di Jenipapo, Itinga
Re: Fosfati
Collinsite su muscovite, da Tiao Dutra mine, sempre a Jenipapo
Re: Fosfati
belle ludlamiti dall'Amazzonia
Re: Fosfati
qualche montebrasite sempre di Jenipapo..
Re: Fosfati
un nuovo ritrovamento di zanazziite con autunite da un'altra miniera di Jenipapo
Re: Fosfati
e ancora greifensteinite di Jenipapo, Kosnarite limpida di Taquaral Seco e altro ancora...ricerca zero perchè c'è stata un'alluvione tremenda che ha portato via tutte le strade sterrate dalle parti di Sapucaia ed Eduardo 

Re: Fosfati
Ad ogni modo di sei portato dietro campioni interessanti. Bravo Sergio.
Da Reaphoox Hill, Sud Australia, aggregato di cristalli tabulari, da incolori ad arancio, di parahopeite. FOV 6 mm. https://www.mindat.org/photo-1274131.html
Da Reaphoox Hill, Sud Australia, aggregato di cristalli tabulari, da incolori ad arancio, di parahopeite. FOV 6 mm. https://www.mindat.org/photo-1274131.html
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11125
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Fosfati
Alla faccia dei campioni, grande Sergio!
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: Fosfati
Dalla miniera Siglo Veinte, Llallagua, Provincia Rafael Bustillo, Potosí, Bolivia, tipici cristalli triclini blu cielo di vauxite su matrice di wavellite. FOV 18 mm. https://www.mindat.org/photo-1281898.html. Per ingrandire i dettagli: https://www.mindat.org/photo-1281907.html; https://www.mindat.org/photo-1281914.html.
Re: Fosfati
Da Rapid creek, Yukon, Canada, aggregato di cristalli color crema di collinsite, il maggiore dei quali misura 8 mm. https://www.mindat.org/photo-1283191.html .
Re: Fosfati
Cristalli tabulari, incolori, monoclini di bobierrite con piccole sfere beige di collinsite. Il cristallo principale, alto 15 mm, è impiantato su un altro cristallo più grande di bobierrite. https://www.mindat.org/photo-616527.html. Viene dalla miniera di Kovdor Zheleznyi, massiccio di Kovdor, Murmansk Oblast, Russia.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti