AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 30673
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Cari AMIci dell'Emilia-Romagna e delle Marche questo evento alluvionale ha portato danni alle vostre case e ai vostri terreni?
Nella speranza che questo non sia stato, siamo a voi vicini.
State affrontando la catastrofe con gran forza di volontà. Coraggio!
Nella speranza che questo non sia stato, siamo a voi vicini.
State affrontando la catastrofe con gran forza di volontà. Coraggio!
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Anche da parte mia tanta solidarietà. Agli amici dell'Emilia Romagna e delle Marche l'augurio che tutto si possa risolvere al più presto. Un abbraccio a tutti voi. Attilio Ziveri
ATTILIO ZIVERI
- Massimo Russo
- Messaggi: 7810
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Purtroppo nulla di nuovo. Se non si investe nella prevenzione (abbattimento delle case abusive o sciaguratamente condonate, rinforzo degli argini, eliminare le tombature degli alvei, pulizia, creazione di vasche di sversamento, messa in sicurezza dei versanti ecc.) questi fenomeni saranno sempre più frequenti. Ricostruire è molto più conveniente agli speculatori. Solidarietà.
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6940
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Condoglianze a tutte le famiglie per le persone decedute e tanta, ma tanta solidarietà a tutti quelli che hanno perduto tutto.
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7426
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Un abbraccio a chi ha perso i propri cari.
La tragedia è grande, ma si riuscirà a superarla. FORZA
La tragedia è grande, ma si riuscirà a superarla. FORZA
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Mi unisco al coro di solidarietà in quanto, come Emiliano, ad oggi vivo in una zona non colpita dal disastro a cui abbiamo assistito.Massimo Russo ha scritto: ↑sab 20 mag, 2023 11:37Purtroppo nulla di nuovo. Se non si investe nella prevenzione (abbattimento delle case abusive o sciaguratamente condonate, rinforzo degli argini, eliminare le tombature degli alvei, pulizia, creazione di vasche di sversamento, messa in sicurezza dei versanti ecc.) questi fenomeni saranno sempre più frequenti. Ricostruire è molto più conveniente agli speculatori. Solidarietà.
Massimo
Ad essere colpita è stata la Romagna e parte del Bolognese.
Sono andate perdute delle vite e ciò basta per parlare di tragedia.
Ho evidenziato il messaggio di Massimo perché ci tengo a precisare alcune cose. La mia è una regione dove, pur con tutti i problemi e i difetti del caso, le cose funzionano e sono fatte bene (non tutte e molto è migliorabile, ci mancherebbe).
Il problema è che gli eventi climatici hanno accelerato il loro modo di manifestarsi in quanto a velocità, violenza ed intensità.
Ieri sera in una intervista al presidente della nostra regione è stato chiesto se ciò non sia colpa anche della cementificazione e di opere non fatte.
Per quanto ancora ci sia da fare vi invito ad approfondire quanto e come sia stato fatto in regione riguardo alla gestione delle acque e delle piene....( ad esempio lo stop a vari progetti di edilizia con un risparmio di quasi 11.000 ettari che sarebbero stati consumati dal cemento).
Nonostante tutto la violenza di questi eventi atmosferici riesce a metterci in scacco.
Pensiamo a quanto accaduto nella rigida e perfetta Germania pochi mesi fa, per dirne una.
Ora il problema più grande in Romagna non è in pianura. Basta che non piova e in poco tempo tutto verrà pulito e ripristinato, poi verranno i ristori economici (ai posteri dire quanti e come).
Il danno grave è sulle colline dove oltre 600 strade sono fra le interrotte parzialmente e le completamente distrutte.
Qui i tempi e i costi rappresentano problemi di ben altra dimensione. Sono zone dove non c'è veramente un grammo di cemento; posti verdi e coperti di vegetazione che colpiti da lunghissimi periodi di siccità che ha spaccato la terra, hanno ceduto sotto una quantità di acqua caduta in pochi giorni che non potevano sostenere.
La nostra regione supererà anche questa, come fece col terremoto(dopo 10 anni è tutto ricostruito). I morti, a quelli purtroppo non c'è rimedio.
Ma gli eventi climatici sono un problema di tutti; pensi di sentirne parlare solo sotto elezioni o a disastri avvenuti, ed in genere funziona così, ma se anche una terra dove ciò che serve viene fatto e con criterio subisce queste cose, allora forse certe valutazioni del problema andrebbero ricalcolate.
Grazie di cuore per il vostro affetto
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6940
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Ma quali problemi climatici ? Tutta la geomorfologia del nostro territorio è stata trasformata da terremoti, glaciazioni e sopratutto Acqua, tanta acqua che nel corso di ere geologiche ha contribuito al modellamento delle montagne e alla formazione delle pianure dove oggi vive la maggior parte delle popolazioni con le loro attività produttive.
L'uomo ha modificato le pianure, scavando canali e modificando il corso dei torrenti e dei fiumi per proteggere le proprie attività dal normale deflusso delle acque, rendendo le pianure abitabili e coltivabili.
L'uomo si è "appropriato" e insediato in un vasto territorio dove i problemi dell'erosione a monte, sono ostacolati dal normale deflusso a valle; se poi ci aggiungiamo la mancanza di opere idrauliche che compensano l'apporto idrico e sopratutto quello del trasporto del materiale erosivo da parte dei fiumi e dei canali perché ci sono vincoli che lo impediscono, allora la colpa è solo dell'uomo.
L'uomo ha modificato le pianure, scavando canali e modificando il corso dei torrenti e dei fiumi per proteggere le proprie attività dal normale deflusso delle acque, rendendo le pianure abitabili e coltivabili.
L'uomo si è "appropriato" e insediato in un vasto territorio dove i problemi dell'erosione a monte, sono ostacolati dal normale deflusso a valle; se poi ci aggiungiamo la mancanza di opere idrauliche che compensano l'apporto idrico e sopratutto quello del trasporto del materiale erosivo da parte dei fiumi e dei canali perché ci sono vincoli che lo impediscono, allora la colpa è solo dell'uomo.
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Non problemi climatici, ma cambiamenti, laddove per cambiamento si intende (da misurazioni fatte negli anni) che eventi di una certa intensità che si verificavano ogni X anni ora si manifestano due o tre volte in un arco di tempo più ridotto.
Poi sappiamo bene che le montagne sono destinate a diventare sabbia, anche se non ci saremo noi a guardare.
Poi sappiamo bene che le montagne sono destinate a diventare sabbia, anche se non ci saremo noi a guardare.
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6940
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Hai fatto la conta di quante eruzioni vulcaniche ci sono state in quest'ultimi anni ?
Nessuno le prende in considerazione, si mette la solita scusa che la colpa è solo delle attività umane.
Nessuno le prende in considerazione, si mette la solita scusa che la colpa è solo delle attività umane.
- Massimo Russo
- Messaggi: 7810
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Ah i geologi, questa categoria mai troppo considerata... purtroppo.
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
E' già tanto se vi salutiamoMassimo Russo ha scritto: ↑gio 25 mag, 2023 16:11Ah i geologi, questa categoria mai troppo considerata... purtroppo.
Massimo




Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- Massimo Russo
- Messaggi: 7810
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
In quello che dici c'è tanta verità 
Massimo

Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Re: AMici emiliani-romagnoli e marchigiani: tutto OK?
Come ti darebbe ragione un mio amico geologoMassimo Russo ha scritto: ↑gio 25 mag, 2023 16:11Ah i geologi, questa categoria mai troppo considerata... purtroppo.
Massimo
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti