Fosfati
Re: Fosfati
Da Sa Duchessa, sfere di cristalli Verdi dì goldhillite su chrysocolla. https://www.mindat.org/photo-1292197.html
Re: Fosfati
Aggregato di cristalli tabulari, spessi, rosso mattone, di monazite-(Ce), su cristallo di quarzo affumicato. L'aggregato è largo 1,9 cm. Viene da Mount Malosa, Zomba, Southern Region, Malawi. https://www.mindat.org/photo-1295280.html.
Re: Fosfati
Ricci di Cacoxenite da rosso al centro, per divenire arancio nella parte esterna, in una piccola apertura nel quarzo. FOV 1,4 mm. Viene dalla miniera La Paloma, Spagna. https://www.mindat.org/photo-1309520.html.
Re: Fosfati
Dalla cava Tom's, Sud Australia, aggregati raggiati (con diametro massimo di 1,2 mm) di cristalli prismatici ortorombici, incolori e trasparenti di wavellite. https://www.mindat.org/photo-1310942.html.
Re: Fosfati
Da Sapucaia, via Varvello, una bella sfera rosa di cristalli di strengite, con diametro di 1,2 mm. I cristalli marrone scuro a sinistra non so cosa siano. Forse bermanite. https://www.mindat.org/photo-1315304.html.
Re: Fosfati
ciao Franco, bellissima sferetta di strengite..per il resto mi pare siano cadaveri di muscovite 

Re: Fosfati
ps. la goldhillite è un arseniato 

Re: Fosfati
Hai ragione! il caldo....
Dalla miniera di Sapo,Ferruginha, Conselheiro Pena, Minas Gerais, Brazil, via cantina di Varvello, aggregato di cristalli monoclini, rosa, con cristalli marroni di un minerale appartenente alla serie litiofillite - trifillite. Il cristallo di hurealite è alto 1,2 mm. https://www.mindat.org/photo-1315511.html.
Dalla miniera di Sapo,Ferruginha, Conselheiro Pena, Minas Gerais, Brazil, via cantina di Varvello, aggregato di cristalli monoclini, rosa, con cristalli marroni di un minerale appartenente alla serie litiofillite - trifillite. Il cristallo di hurealite è alto 1,2 mm. https://www.mindat.org/photo-1315511.html.
Re: Fosfati
Un altro bell'esempio con cui la strengite si presenta: aggregato simile a un fiore di cristalli ortorombici di strengite viola ciclamino, con diametro di 1,2 mm. Da Sapucaia, Brasile. https://www.mindat.org/photo-1319017.html
Re: Fosfati
Qui ho commesso un errore. la sfera non è composta di cristalli di strengite, ma di phosphosiderite, in cui, anche allargando la foto si notano la parte terminale dei cristalli piatti e non a punta, come avviene con la strengite. Il colore rosa ciclamino può indurre all'errore di attribuire la sfera alla strengite, quando non è presente sullo stesso campione entrambe le specie, come in questo caso.franco ha scritto: ↑sab 19 ago, 2023 11:34Da Sapucaia, via Varvello, una bella sfera rosa di cristalli di strengite, con diametro di 1,2 mm. I cristalli marrone scuro a sinistra non so cosa siano. Forse bermanite. https://www.mindat.org/photo-1315304.html.
Re: Fosfati
Al centro della foto, cristalli di strengite, tabulari, allungati, color arancio per riflesso della matrice e tutt'intorno aggregati, simili a pigna, di cristalli color rosa ciclamino di seconda generazione, di strengite. FOV 3,4 mm. https://www.mindat.org/photo-1320346.html.
La seconda foto offre un altro esempio di prima e di seconda generazione di strengite. FOV 4 mm. https://www.mindat.org/photo-1320347.html
La terza foto è un ingrandimento della precedente foto. FOV 2,6 mm .https://www.mindat.org/photo-1320349.html. Proviene da Indian Mountains, Alabama, USA.
La seconda foto offre un altro esempio di prima e di seconda generazione di strengite. FOV 4 mm. https://www.mindat.org/photo-1320347.html
La terza foto è un ingrandimento della precedente foto. FOV 2,6 mm .https://www.mindat.org/photo-1320349.html. Proviene da Indian Mountains, Alabama, USA.
Re: Fosfati
Dalla miniera Preguiça, Sobral da Adiça, Moura, Beja, Portogallo, aggregato di cristalli prismatici, allungati, simili a covone (in alto) o come spruzzo (in basso) di phosphohedyphane bianco, con cristalli prismatici incolori e trasparenti, lucenti, di willemite ricchi di facce. Sono presenti anche alcuni piccoli cristalli di cerussite di colore arancio (al centro, verso l'angolo superiore, a sinistra). https://www.mindat.org/photo-1321918.html. FOV 4,3 mm. La seconda foto è ingrandimento dell'aggregato a forma di spruzzo di phosphohedyphane, in basso: https://www.mindat.org/photo-1321921.html. FOV: 3.1 mm. La terza foto raffigura un Interessante aggregato, simile ad un anello, di cristalli prismatici incolori di willemite: https://www.mindat.org/photo-1321926.html. FOV: 2.7 mm.
Re: Fosfati
Belle e interessanti.
Michiel Desittere
Benedetti siano gli istanti
e i millimetri
e le ombre delle piccole cose.
(Fernando Pessoa)
Benedetti siano gli istanti
e i millimetri
e le ombre delle piccole cose.
(Fernando Pessoa)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti